Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rossano, avviati nuovi servizi nella divisione di Ortopedia al Giannettasio

Il presidio ospedaliero “Nicola Giannettasio”

Corigliano Rossano – Insediato il nuovo direttore dell’U.O. di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “Nicola Giannettasio” – località Rossano. Dopo una vacatio di circa due anni a seguito del pensionamento del direttore di divisione Vincenzo La Camera, ha assunto la carica il neo direttore Giuseppe Arturo Celestino vincitore di concorso non più di qualche mese fa. Il reparto, dopo il decreto di riorganizzazione della rete ospedaliera dell’ex commissario Massimo Scura, era stato trasferito dall’Ospedale “Guido Compagna” di Corigliano al “Giannettasio” di Rossano.  Il trasferimento non era avvenuto in maniera indolore. Aveva infatti scatenato diverse critiche soprattutto per le condizioni dei  locali. Oggi la situazione sembra più tranquilla e i progetti per il futuro appaiono ambiziosi. Secondo quanto emerge saranno ripristinati i servizi rimasti inattivi dallo scorso 2015. Fra questi i “day hospital” e “day surgery” per gli interventi di dito a scatto, tunnel carpale, cisti. E ancora l’alluce valgo ed il Dupuytren. Saranno introdotte nuove  tecniche di interventi chirurgici; tra questi da segnalare la possibilità di procedere agli interventi per il piede piatto nei bambini, una patologia diffusa soprattutto nelle popolazioni occidentali.

Nell’ottica di dare risposte a una domanda sempre crescente, nel reparto sarà attivato il trattamento dolori con mesoterapia, il servizio mensile con ultrasonografia ( MOC) per la prevenzione, la diagnosi e la cura dell’osteoporosi. Nuovo trattamento delle ulcere e ferite con trattamenti avanzati di ultima generazione e trattamento delle stesse con i fattori di accrescimento.   Per il prossimo anno si sta programmando la necessità di aggiornarsi soprattutto frequentando corsi specifici su chirurgia vertebrale, quella del piede e della mano. Lo stesso Ospedale “Nicola Giannettasio” potrebbe essere sede per incontri scientifici alla presenza di chirurghi vertebrali e in particolare sugli arti dove saranno trattati ed illustrati i  casi più complicati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: