Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rossano si dota di piscina semi-olimpionica: aperte le pre-iscrizioni

Aperte le pre-iscrizioni per la nuovissima piscina semi-olimpica che sta per fare il suo debutto nell’area urbana di Corigliano-Rossano. Questo progetto all’avanguardia, situato presso il Palaeventi in via Carmine Gaetano Candiano a Rossano, rappresenta una vera e propria rivoluzione nell’ambito del nuoto e dell’ecosostenibilità.

La piscina non è solo uno spazio per il nuoto, ma anche un luogo dedicato all’apprendimento e alla terapia. Il progetto è un pioniere nell’ambito della progettazione sostenibile degli impianti di riscaldamento geotermico a bassa entalpia e dell’uso di impianti fotovoltaici a film sottile. È stata redatta una relazione completa sulle innovazioni, l’efficienza e la sostenibilità di questo sistema. Come da tradizione per il Palaeventi, il nuoto sarà anche un’opportunità per individuare e formare giovani promesse nel campo agonistico. La piscina è alimentata da un impianto misto geotermico e solare, garantendo un impatto ambientale minimo.

Durante il periodo di pre-iscrizione, viene offerta una promozione speciale sugli abbonamenti, rendendo l’accesso a questa struttura eccezionale ancora più conveniente. L’installazione dell’impianto geotermico a bassa entalpia e l’impianto fotovoltaico sul Palazzetto dello Sport di Rossano rappresentano una svolta nell’efficienza energetica e nell’uso di fonti rinnovabili. Questa soluzione progettuale innovativa sfrutta il calore naturale del sottosuolo per riscaldare e raffreddare l’edificio, contribuendo all’efficientamento energetico complessivo. Grazie all’uso di pannelli fotovoltaici, l’impianto riduce ulteriormente il consumo energetico e promuove la sostenibilità ambientale. Il progetto rappresenta una testimonianza di innovazione, sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico, mettendo Corigliano-Rossano in prima linea nell’adozione di soluzioni avanzate e rispettose dell’ambiente. Per ulteriori informazioni e per pre-iscriverti, visita il Palaeventi in via Carmine Gaetano Candiano a partire da lunedì 2 ottobre (320.5397831).

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: