Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

San Giorgio Albanese. Premiata mensa scolastica biologica. Importante riconoscimento Ministero Istruzione

scuola san giorgio

Educare dal basso ad una sana alimentazione, rispettosa dell’ambiente e dell’economia locale e contro ogni spreco, è una responsabilità di cui come Amministrazione Comunale ci siamo voluti fare interpreti attraverso la partecipazione al Fondo per le mense scolastiche biologiche assegnate dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministro dell’istruzione. San Giorgio Albanese è stato l’unico comune in Calabria ad aver ottenuto le risorse previste.

scuola san giorgio

È quanto fanno sapere con soddisfazione il Sindaco Gianni Gabriele e il vice sindaco Sergio Esposito sottolineando che l’obiettivo fatto proprio dall’istituzione locale è stato e resta quello di sostenere le famiglie e realizzare iniziative di promozione e di informazione nelle scuole. Con un duplice obiettivo: da una parte, incentivare il consumo di prodotti biologici; dall’altra, contribuire dal basso, nelle scelte di tutti i giorni, nei principali luoghi della formazione, dalla famiglia alla scuola, alla promozione dell’educazione alimentare sia come strumento di prevenzione e tutela della qualità della vita che come leva strategica dello sviluppo eco-sostenibile dei territori.

Al di là del valore simbolico delle risorse economiche effettivamente messe a disposizione (circa 4000 pasti), ciò che è importante – sottolineano gli amministratori – è il messaggio culturale e sociale che vogliamo destinare ai giovanissimi attori della comunità scolastica dell’istituto comprensivo con la scuola materna statale di via Fontana. Facciamo insieme la spesa tutti i giorni, privilegiando frutta, verdure biologiche e carni tracciate dalle aziende del territorio (tra queste Minisci e Conforti). Ed a cucinare tutto in loco ci sono due dipendenti comunali che servono anche i piatti all’interno della mensa scolastica.

Le mense scolastiche, per qualificarsi come biologiche, sono tenute a rispettare, con riferimento alle materie prime di origine biologica, percentuali minime di utilizzo in peso e per singola tipologia di prodotto biologico utilizzato: frutta, ortaggi, legumi, prodotti trasformati di origine vegetale, pane e prodotti da forno, pasta, riso, farine, cereali e derivati, almeno il 70% di olio extravergine, il 100% di uova, yogurt e succhi di frutta e almeno il 30% di prodotti lattiero caseari, carne e pesce da acquacoltura.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: