Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità Covid, scuole chiuse? Dal confronto tra sei sindaci arriva un no deciso

covid ambulanze unità

Scuole aperte per il momento, si è deciso di non andare contro alle disposizioni del Governo. È questo l’esito della riunione in videoconferenza terminata poco fa tra Marcello Manna, (presidente Anci Calabria e sindaco di Rende), Franz Caruso (Cosenza), Flavio Stasi (primo cittadino di Corigliano Rossano e presidente della Conferenza dei sindaci), Sergio Abramo (Catanzaro), Ezio Mascaro (Lamezia Terme), e Vincenzo Voce (Crotone).

covid ambulanze unità

La linea scelta da questi cinque comuni (a cui si accoderà forse Vibo) è di mantenere una rigida attesa e vigilare su quanto accade nei territori. Nonostante molti sindaci abbiano deciso di firmare delle ordinanze di chiusura, l’orientamento dei primi cittadini dei capoluoghi e dei centri più popolosi è differente. Motivano la loro decisione con due dati di fatto. Il primo è che, trovandosi la Calabria in zona gialla, la legge non fornisce loro potere di sbarrare gli ingressi degli istituti scolastici. Il secondo è relativo al Tar, destinato inesorabilmente a bocciare tutti i provvedimenti già presi. L’unica eccezione è rappresentata dell’area metropolitana di Reggio Calabria, dove c’è una richiesta esplicita del direttore sanitario del Gom, Salvatore Costarella, preoccupato dall’aumento del numero dei contagi. A tal proposito, è stato ricordato che i direttori didattici hanno possibilità di intervenire istituendo la Dad qualora ravvisassero necessità impellenti. Tutti i sindaci che hanno partecipato alla videoconferenza hanno comunque deciso di istituire un tavolo permanente. (fonte cosenzachannel.it – Antonio Clausi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: