Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità ionica al collasso: Franco Pacenza chiede interventi concreti per l’ospedale Spoke | VIDEO

La crisi della sanità nel comprensorio ionico cosentino non è più una questione ignorabile. L’ospedale Spoke di Corigliano Rossano, come anche l’intero sistema sanitario territoriale, si trova in una situazione di sofferenza che, secondo l’ex delegato alla sanit e componente della direzione regionale del Pd Franco Pacenza, richiede interventi urgenti e concreti. La mancanza di personale e la disorganizzazione strutturale sono problemi che si trascinano da anni, senza che si siano attuate soluzioni significative. Il tema della medicina territoriale, in particolare, rappresenta uno dei punti più critici. Il comprensorio, infatti, soffre della mancanza di direttori nei distretti sanitari da oltre due anni, con un effetto domino che si riflette sull’intero sistema di assistenza sanitaria locale. Le carenze di personale medico negli ospedali, unite a un’organizzazione frammentata, stanno portando il sistema vicino al collasso. Durante un’intervista, Franco Pacenza ha dichiarato che la situazione della sanità locale è insostenibile, con numerosi reparti ospedalieri in difficoltà.

«Il reparto di psichiatria di Corigliano è emblematico: un solo medico in servizio, supportato da prestazioni aggiuntive di altri operatori. Non possiamo continuare così. Il sistema sanitario locale è al limite». Le criticità non si limitano alla psichiatria, ma investono anche altri reparti e servizi essenziali, con una cronica mancanza di medici e personale sanitario qualificato. Pacenza ha puntato il dito contro la gestione delle risorse umane e la mancata attuazione di strumenti fondamentali come la contrattualizzazione degli specializzandi. Questo strumento, introdotto nel primo decreto Calabria cinque anni fa, è stato sottovalutato, perdendo così una preziosa opportunità per rinnovare e potenziare le risorse umane nel sistema sanitario regionale. Il rappresentante del Pd sottolinea inoltre come le procedure concorsuali siano diventate un ulteriore ostacolo al reclutamento del personale medico. «Si fa fatica persino a trovare membri per le commissioni esaminatrici a causa del clima di intimidazione e sospetto. Non possiamo continuare a frammentare i concorsi per singole unità: serve una centralizzazione delle procedure a livello regionale».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: