Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sapia elevato al grado di Commendatore dell’Obss

sapia

Il rossanese Vincenzo Sapia elevato al grado di Commendatore di Grazia Magistrale dell’Ordine Bizantino del Santo Sepolcro (OBSS). La nomina è avvenuta lo scorso Sabato 1 Luglio nell’antica cornice della Chiesa di San Nicola di Mira (Diocesi di Cassano allo Jonio), a Trebisacce nel corso della cerimonia internazionale di investitura di nuovi Cavalieri e Dame.

sapia

Ad assegnare la prestigiosa carica di Commendatore al già Cavaliere di Grazia Magistrale dal 2008Vincenzo Sapia è stato Sua Altezza Imperiale e Reale il Granduca Alfred Josef Baldacchino, Principe di Gagry e Marchese di Casal Grimaldo, Sovrano e Principe Gran Maestro ereditario dell’Ordo Byzantinus Sancti Sepulchri, giunto appositamente dalla sede di Malta nella cittadina ionica per presiedere alla cerimonia. Alla quale hanno preso parte autorità religiose e dignitari dell’Ordine.

 

Durante la fase della cerimonia, tra investiture, passaggi di grado e di rango, è stato conferito a Vincenzo Sapia il prestigioso grado superiore di Commendatore di Grazia Magistrale con la seguente motivazione:

 

Poiché il Nostro Confratello Vincenzo Sapia proveniente dal Gran Priorato d’Italia ha svolto e sta svolgendo lodevole attività di promozione e di organizzazione per l’affermazione dei principi e degli scopi dell’Ordine.

 

Il prestigioso riconoscimento a Vincenzo Sapia giunge, inoltre, per le sue numerose opere a carattere filantropico, ecumenico, sociale e culturale. In quanto da sempre è impegnato a dare sostegno concreto agli ultimi e agli  invisibili mantenendo perciò, fede al giuramento di lealtà fatto a favore dell’Ordine e dei suoi principi. Determinate, tra gli altri, è stato l’atto di fondazione di una nuova struttura di accoglienza per Anziani, volta al sostegno e all’attenzione alle esigenze dei cittadini terza età, soprattutto meno abbienti, per la quale Sapia ha ricevuto parole di stima e compiacimento dalle figure più prestigiose e autorevoli dell’Ordine Bizantino del Santo Sepolcro. 

 

Il Passaggio di Grado di Vincenzo Sapia è stato proposto dal Marchese Onofrio Lattarulo, Cav. Gran Croce di Obbedienza e Devozione, Luogotenente – Opere Scientifiche e Culturali. Nonché testimone di tutte le iniziative messe in campo dal Cav. Sapia.

 

Prima dell’inizio della solenne cerimonia religiosa ed equestre si è tenuta la processione magistrale e in questo contesto è stata consegnata a Vincenzo Sapia la Spada del Principe, un simbolo del cerimoniale utilizzato nel conferimento del titolo di cavaliere e dame.

 

Commosso ed emozionato Vincenzo Sapia per questo passaggio di grado inaspettato, che gli è stato conferito alla presenza delle autorità civili e religiose, nel corso di un evento storico del suo gloriosissimo ordine. Infatti, alla cerimonia, oltre alle più alte cariche dell’Ordine Bizantino del Santo Sepolcro per la prima volta nella storia hanno partecipato alla cerimonia dell’OBSS anche due altissime figure dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: il Luogotenente Rocco Saltino accompagnato dalla Dama Anastasia Romito.

 

Sarà possibile rivedere, in forma integrale, l’intero cerimoniale d’investitura sulle frequenze di Tele A1 e Telelibera Cassano.

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: