Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Schiavonea: grave incidente a causa di un cane randagio | VIDEO

Un grave incidente stradale si è verificato nelle ultime ore lungo la Via Provinciale a Schiavonea, coinvolgendo un proprietario di pizzeria e un cane randagio che ha attraversato improvvisamente la carreggiata. L’incidente ha provocato al ristoratore ferite gravi, con una prognosi di 30 giorni, e ha ripercussioni serie sul suo esercizio commerciale. Il sinistro è avvenuto intorno alle 22 quando il proprietario della pizzeria, che stava tornando a casa dopo aver chiuso il suo locale, è stato sorpreso da un cane randagio di taglia media e di colore bianco. L’animale è apparso improvvisamente e si è fermato al centro della carreggiata, costringendo il conducente a una brusca frenata per evitare l’urto. Il tentativo di evitare il cane ha causato una sbandata del veicolo, che ha finito per schiantarsi a terra dopo aver effettuato tre capriole. Il conducente è rimasto a terra, e solo l’intervento tempestivo di alcuni passanti ha evitato conseguenze ancora più gravi. Questi hanno immediatamente allertato l’ambulanza e messo in sicurezza il ferito, trasportandolo sul marciapiede per prevenire ulteriori incidenti. Le condizioni di scarsa illuminazione nella zona hanno aggravato la situazione, con il rischio che altre auto non riuscissero a notare il sinistro in tempo. Il proprietario della pizzeria ha riportato un braccio fratturato e contusioni alla gamba.

I medici hanno previsto una convalescenza di 30 giorni e una riabilitazione per il braccio. La gravità delle ferite ha comportato anche un impatto significativo sul suo esercizio commerciale, che potrebbe subire ripercussioni serie a causa della sua temporanea incapacità di lavorare. L’uomo ha presentato un’articolata denuncia alle autorità preposte. Riguardo alle conseguenze sul suo esercizio di ristorazione, il proprietario ha affermato: «La situazione è molto complicata. Dovrò assumere una persona per svolgere le mie mansioni, perché io non posso lavorare. La gente ha paura di uscire a piedi. Non si vede più nessuno passeggiare come faceva un anno o due fa. Soprattutto in aree meno trafficate, come il Viale Salerno e Schiavonea, si vedono branchi di 20-50 cani che impediscono alle persone di passeggiare. Sul Lungomare c’è più gente e si percepisce meno il problema, ma nelle strade meno frequentate, la situazione è davvero critica». Il caso solleva importanti questioni sulla sicurezza stradale e sulla gestione degli animali vaganti nella zona, mettendo in evidenza la necessità di interventi per prevenire tali incidenti futuri. L’amministrazione comunale è chiamata a prendere provvedimenti per garantire una maggiore sicurezza stradale e per affrontare il problema dei cani randagi, affinché simili incidenti non si verifichino più e non compromettano la sicurezza dei cittadini e il funzionamento delle attività commerciali locali.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: