Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Schiavonea in crescita, Rossano in ombra: il bilancio turistico di Corigliano-Rossano è ancora incerto VIDEO

Corigliano-Rossano si prepara a tracciare un bilancio della stagione turistica estiva, ma i dati definitivi sui flussi saranno disponibili solo nelle prossime settimane, grazie alla raccolta delle informazioni tramite la tassa di soggiorno. Prevale un turismo familiare, spesso si chiede tranquillità e relax soprattutto nei villaggi e nei resort. Le strutture balneari iniziano a smantellare e per metà settembre la stagione si potrà ritenere conclusa. Nel frattempo si lavora sulle prime stime.  «Al momento non siamo in grado di fare un bilancio perché i dati reali, i numeri reali arriveranno a breve grazie alla tassa di soggiorno. Le attività alberghiere ed extralberghiere comunicheranno i loro dati, e quello sarà il metro più importante per valutare i numeri», ha dichiarato l’assessore al Turismo Costantino Argentino. L’amministratore  ha parlato di un giugno positivo, seguito da un luglio in leggero calo, un trend che pare riflettere una tendenza nazionale, mentre agosto si è concluso con esiti soddisfacenti.

Per mantenere alto l’interesse turistico, l’amministrazione sta puntando sulla destagionalizzazione, con eventi che si terranno fino a settembre, come il torneo mondiale di beach volley a Schiavonea. In termini di aree specifiche, Marina di Sibari, Schiavonea, Crosia e Cariati hanno ottenuto buoni risultati, mentre Rossano ha avuto una performance meno brillante. «La costa ha avuto un buon risultato, ma dobbiamo aspettare i numeri per capire se c’è stata una flessione su Lido Sant’Angelo», ha commentato l’assessore. Secondo Argentino, una possibile spiegazione per le differenze tra Schiavonea e Lido Sant’Angelo potrebbe risiedere nel diverso sviluppo delle due zone: Schiavonea è maggiormente commerciale, mentre Lido Sant’Angelo ha visto negli anni un incremento di investimenti residenziali, trasformandosi in un centro abitativo più che turistico. L’amministrazione comunale, ha concluso Argentino, continuerà a lavorare per risolvere le problematiche emergenti e per raggiungere gli obiettivi di crescita turistica della città.

 

 

2 risposte

  1. Analisi perfetta….in pratica su l’area ROSSANO paghiamo il prezzo dello sviluppo edilizio residenziale privato mentre su Schiavonea lo sviluppo commerciale è maggiore….
    Merito di una politica passata sbagliata dove avere la villa o la villetta bifamiliare era tendenza….senza pensare allo sviluppo turistico con alberghi o strutture ricettive.

  2. Analisi perfetta….in pratica su l’area ROSSANO paghiamo il prezzo dello sviluppo edilizio residenziale privato mentre su Schiavonea lo sviluppo commerciale è maggiore….
    Merito di una politica passata sbagliata dove avere la villa o la villetta bifamiliare era tendenza….senza pensare allo sviluppo turistico con alberghi o strutture ricettive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: