Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Schiavonea, ipotesi avvelenamento per due cani morti: lunedì l’ispezione

Questa mattina, a seguito della segnalazione di alcuni cittadini, il Comune di Corigliano-Rossano ha immediatamente attivato la Polizia Locale e il settore Ambiente ed Energia, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria, per accertare le cause della morte di due cani ritrovati senza vita a Schiavonea. Tra le ipotesi al vaglio vi è quella di avvelenamento, ma saranno gli accertamenti a fare chiarezza.

Le verifiche in corso stanno cercando di determinare se si tratti di episodi isolati o se vi siano ulteriori casi nella zona. Preoccupa in particolare lo stato del cucciolo ritrovato con ferite al volto, circostanza che aggiunge ulteriori dubbi sulle reali cause del decesso.

Sebbene ci si trovi ancora in una fase preliminare, se dovesse emergere che la morte degli animali è stata provocata, si tratterebbe di un atto di crudeltà inaccettabile, lesivo non solo nei confronti degli animali ma dell’intera comunità. Per questo motivo l’Amministrazione Comunale ha dichiarato che intende fare piena luce sulla vicenda, avviando tutte le attività necessarie per individuare eventuali responsabili.

A tal fine, è stata programmata un’ispezione ufficiale lunedì, alla presenza del personale addetto, per raccogliere elementi utili all’indagine. Il Sindaco e l’Esecutivo comunale seguono da vicino l’evolversi della situazione e renderanno noti gli esiti degli accertamenti sia alle autorità competenti sia alla cittadinanza.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: