Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Senatore Rapani si schiera con il comitato “Fuori i veleni” per la lotta contro l’inquinamento a Crotone

Impegno politico e mobilitazione cittadina: un fronte comune per la bonifica del sito industriale e la tutela della salute pubblica –  Il Senatore Ernesto Rapani ha preso posizione a favore del Comitato “Fuori i veleni. Crotone vuole vivere”, unendosi alla lotta contro l’inquinamento ambientale che minaccia la salute e il benessere dei cittadini di Crotone. Il movimento cittadino ha sollevato l’allarme riguardo all’omessa bonifica del sito industriale contaminato gestito da Eni Rewind, e ha chiesto interventi immediati per proteggere la popolazione e l’ambiente.

Il parlamentare ha accolto la richiesta del comitato, impegnandosi attivamente a supportare la loro causa. Ha già avviato contatti con il Ministero dell’Ambiente per ottenere informazioni dettagliate sui lavori della conferenza dei servizi, volta a discutere la proposta di modifica al Piano di bonifica del sito di Crotone.

Inoltre, Rapani si è dichiarato pronto a organizzare una mobilitazione al fianco dei movimentisti nel caso in cui le istituzioni dovessero accettare la richiesta di modifica presentata da Eni Rewind.  Il Consiglio Regionale della Calabria, già nel 2023 aveva approvato un documento che sollecitava azioni concrete per contrastare l’inquinamento nell’area di Crotone.

Il senatore Rapani ha sottolineato l’importanza di affrontare con determinazione la questione dell’inquinamento ambientale a Crotone, garantendo che i diritti e la sicurezza dei cittadini siano tutelati. La sua collaborazione con il Comitato “Fuori i veleni. Crotone vuole vivere” rappresenta un passo significativo verso la ricerca di soluzioni concrete e la promozione del benessere della comunità locale.

UFFICIO STAMPA   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: