La riforma della giustizia torna al centro del dibattito con un convegno pubblico sulla separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti. L’appuntamento è fissato per venerdì 28 marzo, alle ore 15:30, nell’Aula Magna del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari.
Promosso dal COA di Castrovillari con la collaborazione della Camera penale locale, l’incontro metterà a confronto alcune tra le voci più autorevoli del panorama giuridico italiano su un tema che divide da decenni il mondo della giustizia: la distinzione tra chi giudica e chi accusa.
L’evento si inserisce nel percorso di riforma avviato dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio, che punta a un nuovo equilibrio nel processo penale. Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali dell’avvocato Nicoletta Baulleo, presidente del COA, e del dottor Massimo Lento, presidente del Tribunale di Castrovillari.
Interverranno: Gian Domenico Caiazza, Alessandro D’Alessio, Giovanni Strangis, Giuseppe Milicia, Roberta Carotenuto, Ettore Zagarese. A introdurre e moderare il dibattito sarà Michele Donadio, presidente della Camera Penale di Castrovillari.
L’incontro è aperto a magistrati, avvocati, studenti e cittadini. Un’occasione utile per approfondire i nodi di una riforma che mira a ridisegnare il rapporto tra accusa e difesa nel processo penale italiano, in una fase storica in cui il tema della giustizia è tornato centrale nel dibattito pubblico.
![]() |
![]() |
![]() |