Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Separazione delle carriere, a Castrovillari il confronto tra magistrati e avvocati

La riforma della giustizia torna al centro del dibattito con un convegno pubblico sulla separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti. L’appuntamento è fissato per venerdì 28 marzo, alle ore 15:30, nell’Aula Magna del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari.

Promosso dal COA di Castrovillari con la collaborazione della Camera penale locale, l’incontro metterà a confronto alcune tra le voci più autorevoli del panorama giuridico italiano su un tema che divide da decenni il mondo della giustizia: la distinzione tra chi giudica e chi accusa.

L’evento si inserisce nel percorso di riforma avviato dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio, che punta a un nuovo equilibrio nel processo penale. Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali dell’avvocato Nicoletta Baulleo, presidente del COA, e del dottor Massimo Lento, presidente del Tribunale di Castrovillari.

Interverranno: Gian Domenico Caiazza, Alessandro D’Alessio, Giovanni Strangis, Giuseppe Milicia, Roberta Carotenuto, Ettore Zagarese. A introdurre e moderare il dibattito sarà Michele Donadio, presidente della Camera Penale di Castrovillari.

L’incontro è aperto a magistrati, avvocati, studenti e cittadini. Un’occasione utile per approfondire i nodi di una riforma che mira a ridisegnare il rapporto tra accusa e difesa nel processo penale italiano, in una fase storica in cui il tema della giustizia è tornato centrale nel dibattito pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: