Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sfida all’inclusione: Il Baskin arriva a Corigliano Rossano | VIDEO

L’impulso proveniente dalla Puglia per introdurre il Baskin a Corigliano Rossano trasmette un importante messaggio di inclusione e speranza per le persone con disabilità. Nonostante negli ultimi anni si sia registrato un aumento dell’attenzione sul fronte delle politiche sociali, rimangono ancora numerose sfide da affrontare e molte idee sbagliate che alimentano i pregiudizi. Lo sport può giocare un ruolo fondamentale in questo processo. Il Baskin rappresenta un esempio lampante di come persone con diverse abilità fisiche e cognitive possano competere insieme in uno sport agonistico, senza alcuna discriminazione di genere o una visione assistenzialista. Ideato nel 2003 a Cremona, questo sport ha l’obiettivo di permettere a tutti i partecipanti di esprimere al meglio le proprie capacità. In Calabria, il Baskin è ancora poco conosciuto, mentre nella vicina Puglia diverse squadre partecipano attivamente a campionati nazionali. Tra queste spiccano i Delfini Baskin Monopoli, che hanno fatto del Baskin una realtà altrettanto forte e distintiva del basket nella città di Monopoli.

Angelo Barnaba e suo fratello, dirigenti della formazione sportiva a Monopoli, hanno abbracciato con entusiasmo l’idea del Baskin, aggiungendolo con successo alle attività della loro squadra di basket. Il loro invito a estendere questa disciplina su tutto il territorio nazionale, in particolare in Calabria, è un segnale di speranza e di inclusione.L’associazione “I Figli della Luna”, guidata da Lorenzo Noraristefano, ha accolto con favore l’invito lanciato dalla Puglia. Noraristefano afferma: «Noi facciamo tanto da questo punto di vista. Il Baskin darebbe nuove opportunità alle famiglie di far crescere le potenzialità dei propri figli. Noi ci crediamo». Tuttavia, per rendere realtà questo sogno di inclusione, sarà necessario creare un team di giovani professionisti che accettino la sfida non solo professionale, ma anche di responsabilità sociale. L’invito dalla Puglia a creare una squadra di Baskin anche nell’Alto Jonio è un’opportunità per la città di Corigliano Rossano di promuovere l’attenzione sociale e l’inclusione. Le associazioni del territorio che si occupano da anni di disabilità accolgono con entusiasmo questa proposta, consapevoli che lo sport favorisce dinamiche inclusive e migliora le prestazioni fisiche e mentali dei partecipanti.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: