Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Si dimette il presidente della proloco di Albidona Francesco Salvatore dopo 18 anni di onorato servizio

Albidona. “Ho sempre creduto nel volontariato e continuo a crederci, poiché donare gratuitamente il proprio tempo libero per le altre persone, credo sia la cosa più nobile che una persona possa fare”. E’ con queste parole che Francesco Salvatore (per tutti Ciccio) ha introdotto la propria lettera aperta attraverso la quale ha annunciato e spiegato agli amici, ma anche a qualche suo detrattore, le proprie dimissioni da Presidente della Pro Loco di Albidona dopo ben 18 anni di onorato servizio svolto, a suo dire, per far crescere la Pro Loco grazie al prezioso contributo di un Direttivo composto da persone sensibili e volenterose “che – ha scritto Ciccio Salvatore – si sono dedicate con passione, con impegno ed con entusiasmo operando sempre in un clima sereno e di rispetto reciproco”. Così l’ex presidente Salvatore, dopo aver ringraziato il Direttivo uscente a cui ha augurato un rinnovato successo che porti la Pro Loco a diventare ancora di più innovativa e inclusiva, ha spiegato che alla base delle sue dimissioni non ci sono divergenze di vedute ma unicamente “motivi di natura personale e familiare che – ha scritto il Presidente uscente precisando di voler evitare il rischio di diventare un ostacolo più che una risorsa – gli impedirebbero di svolgere con la dovuta attenzione, scrupolosità e serenità l’incarico della presidenza dell’Associazione”. Prima di elencare uno per uno gli innumerevoli eventi sociali, artistici e culturali inanellati in questi circa 20 anni alla guida della Pro-Loco – ha ringraziato la cittadinanza Albidonese, le persone e i Soci e sottolineato che il successo dell’Associazione è dovuto anche agli ottimi rapporti di stima e di rispetto intrattenuti con il Comune di Albidona, con la scuola, con la parrocchia e in particolare con i giovani. “Ringrazio anche i nostri immancabili detrattori e quelli che ci hanno fatto grossi torti e criticato continuamente, perché – ha argomentato Francesco Salvatore – grazie a loro siamo cresciuti ancora di più pur dovendo basarci sulle nostre uniche forze. Auguro buon lavoro e altrettanto successo a chi crede veramente nel ruolo che esercita la Pro Loco e a chi ha voglia di fare e si è messo in gioco per dare continuità all’opera meritoria che la Pro Loco ha svolto in questi 18 anni di attività al servizio della comunità. A tutti gli altri – ha concluso l’ex Presidente Francesco Salvatore con una frecciatina polemica agli immancabili denigratori – dico: rassegnatevi perchè con la mia uscita di scena… la liberazione ora è completa”.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: