Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sibaritide, statale 106: Sibari-Rossano, progetto finanziato a metà

Il sindaco Stasi e il viceministro Cancelleri

Presentato il nuovo tracciato della statale 106 jonica Sibari-Corigliano-Rossano alla presenza dei viceministri, alle infrastrutture Giancarlo Cancelleri, e al Sud Dalila Nesci. Si tratta di un’opera a 4 corsie che collegherà l’area ionica al versante adriatico e all’autostrada SA-RC.  Presenti parlamentari della zona, dirigenti di Anas della Regione Calabria, il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, il presidente della provincia di Cosenza, i rappresentanti istituzionali prefettizi e della provincia di Crotone. Circa 400milioni di euro di investimento per la metà dei quali occorre ancora reperire i fondi. Entro la fine dell’anno di completerà la pratica del progetto definitivo, successivamente il progetto sarà trasmesso al Comitato interministeriale della programmazione economica. Altra cosa sono i lavori di manutenzione lungo la tratta in questione al fine di scongiurare nuove vittime. Per il viceministro Cancelleri vi è un problema economico o di reperimento delle risorse, è invece importante sbloccare l’iter autorizzativo al fine di evitare le lungaggini burocratiche relativamente alla semplificazione al codice degli appalti. Metodi e criteri saranno ripetuti per le tratte Corigliano-Rossano-Mandatoriccio-Crotone-Catanzaro. L’uomo di governo ha sottolineato la necessità di creare una infrastruttura in continuità, classificandola in maniera omogenea a doppia carreggiata e a 4 corsie.

La tratta Roseto-Sibari, cantieri in corso

La Roseto-Sibari (terzo megalotto) è una delle opere più importanti al centro dell’attenzione del Governo. Si tratta di intervento di 2 miliardi e 300 milioni di euro. È in fase di cantierizzazione, si sta lavorando sugli sbocchi delle gallerie e svincoli. L’azienda che ha in appalto i lavori è all’opera per l’acquisto di una trivella allo scopo di realizzare una galleria di 4 chilometri nel tratto di Trebisacce. «Non siamo in ritardo, la data di consegna è quella del 2026». Uno degli aspetti sottolineati riguarda la possibilità di poter far rientrare la statale 106 jonica nei flussi di finanziamento del recovery fund. Il viceministro Cancelleri afferma: «Purtroppo abbiamo avuto le porte della commissione europea chiuse per qualsivoglia tratto. L’Europa non vuol sentir parlare di opere stradali. Avevamo inserito un residuo di somme per la manutenzione e lo hanno escluso, in quanto i fondi sono destinati in via esclusiva al green, alla mobilità sostenibile e al verde».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: