Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sicurezza nelle gallerie di Tarsia: il silenzio delle istituzioni preoccupa

Sinistra Italiana torna a sollevare, questa volta con un appello ufficiale, la questione della Galleria e del ponte adiacenti alla Diga di Tarsia. L’infrastruttura, a tredici anni dalla sua costruzione e dopo milioni di euro spesi, è ancora chiusa al traffico. Una situazione critica su cui, secondo il partito, le istituzioni continuano a mantenere un incomprensibile silenzio.

Recentemente, immagini diffuse sui social media e dalla stampa locale hanno mostrato lacerazioni e crepe nelle gallerie della tratta Cosenza-Sibaritide, inaugurate da poco tempo. Una situazione che, comprensibilmente, ha sollevato preoccupazioni tra gli utenti della strada.

Sinistra Italiana chiede alla Presidente della Provincia di Cosenza di chiarire pubblicamente la reale situazione delle gallerie, l’entità dei danni riscontrati e le eventuali azioni necessarie per garantire la sicurezza della struttura. «Chiediamo ufficialmente alla Presidente della Provincia di Cosenza di rendere pubblica la reale situazione strutturale delle gallerie Cosenza-Sibaritide, quale sia l’entità del problema e le eventuali azioni necessarie per garantire la sicurezza delle strutture», dichiara il partito.

La nota stampa sottolinea inoltre il disappunto per «l’assordante silenzio» da parte delle autorità provinciali. «È assolutamente non più giustificabile l’assordante silenzio su questo tema da parte di chi amministra la nostra provincia e di chi a vari livelli è nelle istituzioni provinciali», continua la denuncia, che accusa alcuni amministratori di preferire «i tagli dei nastri e le fanfare pubblicitarie» all’effettiva tutela della trasparenza e della sicurezza.

Iolanda Magliari, segretaria provinciale di Sinistra Italiana, ha ribadito l’impegno del suo partito nel monitorare la situazione e la necessità di un intervento immediato. «Noi crediamo che essere eletti, o nominati, in politica significhi lavorare per garantire trasparenza nell’uso dei fondi pubblici e vigilanza e impegno per dare servizi di qualità ai cittadini», ha affermato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: