Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Solidarietà e promozione culturale, continua l’impegno dell’associazione Sosteniamo

(Fonte: Associazione Sosteniamo) CORIGLIANO-ROSSANO , martedì 3 dicembre 2024 – Il grande tappeto sospeso a fare ombra su corso Garibaldi, il corridoio che da piazza Ss. Anargiri porta in piazza Steri o, ancora, l’enorme sciarpa rossa, bianca e verde a riscaldare simbolicamente la Torre dell’Orologio nelle feste natalizie. Sta tutto qui il senso e la visione dell’associazione SosteniAmo: così come tante piccole mattonelle di filo realizzate all’uncinetto da singole mani operose e pazienti possono rendere magnifiche, nei colori e nelle dimensioni, progetti destinati a valorizzare i centri storici; così tanti piccoli aiuti possono sostenere imprese importanti per il sociale.

È sempre, questo, il filo conduttore della nuova iniziativa, che vedrà protagonista nei prossimi giorni il sodalizio guidato da Graziella Colamaria, insegnante tornata nella sua Calabria dopo aver trascorso una parentesi lavorativa fuori regione: la seconda edizione di Pigotta Calabria Green, la raccolta fondi patrocinata da Unicef a sostegno dei bambini in difficoltà.

SABATO 7 DA AMARELLI NUOVA EDIZIONE DI PIGOTTA CALABRIA GREEN
Mani che pensano. Intelligenza artificiale, arte e cultura per il rilancio dell’Impresa. – È, questo, il titolo dell’evento che, inserito nel circuito di appuntamenti nazionali previsti per la 23esima Settimana della Cultura d’Impresa, si terrà sabato 7 dicembre, vigilia dell’Immacolata, alle ore 16 nell’Auditorium Amarelli. Coordinati dal comunicatore strategico Lenin Montesanto, ad illustrare obiettivi e finalità dell’iniziativa che vede come sponsor principale lo studio dentistico Aiello – Costa, dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco Flavio Stasi, saranno la presidente Graziella Colamaria ed il Cavaliere del lavoro, alfiere del Made in Italy e Testimonial UNICEF Italia per la Calabria, Pina Amarelli.

DAL 2021 CONTRASTO A DEGRADO SOCIALE E AMBIENTALE
Nata nel 2021 per offrire il proprio contributo nel contrasto al degrado sociale ed ambientale della propria città, SosteniAmo non è nuova ad iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, promozione e valorizzazione del patrimonio ereditato, pensate anche per favorire ed incentivare il turismo dei centri storici attraverso il recupero dell’antica arte dell’uncinetto; lavorazione dalla lunga tradizione altrimenti destinata a scomparire.

CONTINUA ANCHE LA PROMOZIONE DEI CENTRI STORICI DEL TERRITORIO
Dalla riqualificazione della scala San Michele, nell’omonimo quartiere situato nella parte bassa del centro storico della Città del Codex, all’abbellimento con disegni e parole della scala di Piazza Grottaferrata; passando dalle diverse edizioni dell’iniziativa Fili che uniscono che hanno visto il coinvolgimento delle donne della città nella realizzazione di lavori all’uncinetto. Per ricordarne alcuni: i fiori che hanno impreziosito il corrimano lungo i tornanti che scendono fino alla Cattedrale in occasione delle celebrazioni per la Madonna Achiropita, l’allestimento dell’oratorio del Pilerio a Rossano e del Chiostro dei Domenicani in Altomonte impreziosito di scialli in pizzo. Tra gli altri eventi solidali SosteniAmo ha promosso quelli a sostegno delle donne incinte; due edizioni del concorso pubblico La maschera più bella destinato alle scuole; quello che ha visto la donazione di copertine per gli anziani del quartiere San Biagio e l’edizione 2023 delle Pigotte Calabria Green, patrocinata sempre da Unicef.

DAL MUSEO DI SIBARI A PALUDI, IMPEGNO ITINERANTE
L’impegno di SosteniAmo non si concentra solo su Corigliano – Rossano, ma è itinerante. In questi giorni, per esempio, i volontari del sodalizio sono alle prese con l’allestimento dei vicoli di Paludi. SosteniAmo, inoltre, è l’unica associazione al momento coinvolta in modo permanente in progetti di promozione destinati alle famiglie e in particolare alle scolaresche del territorio all’interno del Museo e del Parco archeologico di Sibari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: