Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SS 106, 1,3 miliardi per il territorio: un investimento storico

  È ufficiale: entro il 2 aprile verrà pubblicato il bando di gara per l’appalto integrato dei due lotti della tratta Sibari-Corigliano-Rossano della nuova SS 106. Un intervento da 1,3 miliardi di euro che conferma la centralità delle infrastrutture nell’agenda politica regionale e nazionale.

L’annuncio è arrivato a seguito dell’incontro tenutosi a Roma tra il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e il nuovo amministratore delegato di Anas, Andrea Gemme. Un traguardo atteso, che si inserisce in un quadro più ampio di investimenti mai visti prima sulla statale ionica: 3,8 miliardi di euro in soli tre anni, un finanziamento che triplica quanto speso negli ultimi quattro decenni.

«Si tratta di una notizia straordinaria – ha dichiarato il consigliere regionale Pasqualina Straface – perché dimostra l’attenzione concreta del Governo nazionale e regionale verso il Sud e la Calabria. L’azzeramento del gap infrastrutturale è stato messo al centro delle politiche di sviluppo, dando finalmente risposte concrete a un territorio che per troppo tempo è stato penalizzato dalla mancanza di collegamenti adeguati».

L’ammodernamento della SS 106 fa parte di una strategia più ampia che comprende la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il potenziamento degli aeroporti calabresi e nuove opportunità per attrarre investimenti. «La Calabria non sarà più vista come una regione isolata – conclude Straface – ma come un territorio connesso, competitivo e pronto a guardare al futuro con fiducia».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: