Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SS 106 Jonica, raccolte 4 tonnellate di rifiuti abbandonati

Anas ed il Comune di Crotone sono impegnati nella lotta al degrado causato dai rifiuti abbandonati lungo la strada statale 106 ‘Jonica’. La società Anas insieme al comune di Comune di Crotone negli ultimi giorni hanno provveduto alla pulizia del tratto stradale della 106 ‘Jonica’. La statale spesso è ricettacolo di rifiuti abbandonati.

Le attività, eseguite dal personale e mezzi Anas, hanno riguardato la pulizia delle piazzole lungo la statale 106 dal km 251,000 al km 254,000. Lungo il tratto sono state raccolte 4 tonnellate di rifiuti, trasportate per lo smaltimento dal personale del comune.
Al fine di contrastare il fenomeno del deposito abusivo di rifiuti da parte di ignoti, l’Anas ha inoltre installato un sistema di fototrappole.
L’obiettivo, dichiarano in una nota diffusa da Anas, è quello di affrontare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti intervenendo in modo sempre più tempestivo, di concerto con gli Enti locali e Forze di Polizia, sia in termini di coordinamento degli interventi di raccolta, trasporto e smaltimento, che in termini di prevenzione e sorveglianza del territorio.

Articoli correlati: