Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Stagione Concertistica Corigliano, lunedì Concerto per la Settimana Santa

stagione

Un concerto di musica sacra, per la Settimana Santa, alla presenza dell’arcivescovo di Rossano-Cariati monsignor Giuseppe Satriano. Novità assoluta di questa IV edizione della Stagione Concertistica Città di Corigliano, l’evento offrirà suggestioni e musica di alta qualità a cura dell’Ensemble Paisiello che metterà in scena un vero e proprio concerto storico, unico nel suo genere in città. L’appuntamento, il sesto della rassegna messa a punto dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’associazione White Castle e dell’Amministrazione comunale di Corigliano, si terrà lunedì 10 aprile, alle ore 19, nella Chiesa di Sant’Antonio a Corigliano Centro. Diretta da Anna Fasanella, l’Orchestra Paisiello eseguirà suggestivi brani di musica sacra, quali “Crisantemi – Elegia per archi” di Giacomo Puccini e “Stabat Mater” di Giovan Battista Pergolesi. Soprano Flora Contursi, mezzo soprano Roberta Pagano.

 

Lo “Stabat Mater” costituisce uno dei più importanti esempi della musica italiana del ‘700, commissionato e composto appositamente da Pergolesi, su richiesta della Confraternita napoletana dei Cavalieri della Vergine dei Dolori di San Luigi al Palazzo nel 1735, per officiare alla liturgia della Settimana Santa.

“Crisantemi, elegia per quartetto d’archi” è una delle poche pagine di musica da camera composte da Giacomo Puccini. Si tratta di un’opera poco conosciuta, scritta nel 1890 in una sola notte, dedicata alla memoria di Amedeo di Savoia duca d’Aosta.

 

Questi gli altri appuntamenti in calendario, tutti ad ingresso gratuito:

Domenica 23 aprile, ore 19 – Castello Ducale: Recital canto lirico; soprani: Simona Corino, Francesca De Blasi; tenore: Federico Veltri; pianista: Giorgio Luzzi.

Domenica 7 maggio, ore 19 – Centro di Eccellenza: Concerto di chiusura a cura dell’Istituto musicale “Chopin” in collaborazione con Laboratorio artistico Symbola – Ginosa.

(fonte: comunicato stampa)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: