Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Stagione concertistica, domenica 22 concerto del Trio PraTa

stagione concertistica

Quinto appuntamento nell’ambito della V edizione della Stagione Concertistica Città di Corigliano Calabro, la kermesse messa a punto dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’associazione White Castle e dell’Amministrazione comunale.

Domenica 22 aprile, alle ore 19 presso il Castello Ducale il concerto “Un Trio all’opera” che vedrà impegnato il Trio PraTa in un omaggio a Rossini. L’evento di domenica segna anche l’avvio della tournée 2018 del trio, composto da Luigi Di Fino (clarinetto) e Paolo Cuccaro (pianoforte), entrambi concertisti e docenti presso il Conservatorio “Giovanni Paisiello”di Taranto, e da Bledar Zajmi violoncello solista e concert-master presso il Teatro Nazionale di Praga.

Il programma della serata prevede: C. Vollweiler, Trio Concertante op. 15 su temi italiani; L. Boccherini, Rondo per violoncello e pianoforte; G. Rossini, Fantasia per clarinetto e pianoforte; G. Rossini, 3 Soirees Musicales per trio – La regata veneziana, La pesca e La serenata; G.Rossini, “Una voce poco fa” aria di Rosina da Il Barbiere di Siviglia per violoncello e pianoforte; A. Herman, “Dal tuo stellato soglio” preghiera dal Mosè in Egitto di Rossini per clarinetto e pianoforte; G.Rossini, Ouverture da Il Barbiere di Siviglia per trio.
La tournee del Trio PraTa continuerà con una serie di concerti in Italia (Molfetta, Lecce, Ragusa, Taranto) e all’estero (Praga, Bratislava, Vienna, Tirana, Skopie, Chicago). Nel mese di settembre il trio sarà inoltre impegnato in un prestigioso tour di 8 concerti e master class in Cina.

I musicisti del Trio PraTa si sono formati sotto la guida di importanti personalità musicali internazionali quali A. Lonquich, P. Camicia, B. Canino, K. Bogino, V. Mariozzi, K. Leister, G. De Payer, B. Pergamenschikow, J. Chuchro, completando la loro formazione con il Trio di Trieste presso la Scuola Superiore Internazionale di Musica da Camera di Duino, l’Accademia di Musica di Praga, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Sono vincitori di numerosi concorsi nazionali ed internazionali e vantano un’intensa attività concertistica nelle più prestigiose sale da concerto del mondo.

Questo il prossimo appuntamento della V Stagione Concertistica Città di Corigliano Calabro, ad ingresso gratuito:

Domenica 6 maggio, ore 19 – Centro di Eccellenza: Concerto di chiusura a cura dell’Orchestra Giovanile CoGi formata dagli allievi dell’Istituto musicale “Chopin e Symbola”.

(comunicato stampa)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: