Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Stagione concertistica, successo per l’Orchestra giovanile

Si è conclusa con uno straordinario successo di pubblico e di consensi la V edizione della Stagione Concertistica Città di Corigliano. Domenica scorsa il Casino Caruso by White, gremito, ha ospitato l’evento finale della rassegna messa a punto dall’Istituto Musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio “G. Paisiello” diretto dal M° Gabriele Maggi, e con il supporto dell’associazione White Castle e dell’Amministrazione comunale.

Coinvolgente il gran concerto finale a cura dell’Orchestra Giovanile “Symbola Chopin”, composta da sessanta talenti e nata dal connubio fra l’Istituto musicale Chopin di Corigliano e il Laboratorio artistico Symbola di Ginosa. Gran parte degli allievi dell’orchestra ha già svolto e superato i vari esami di Certificazione di Competenza presso il Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto punto di riferimento importante per le due realtà scolastiche.
Una scaletta musicale variegata ha allietato dall’inizio alla fine il pubblico accorso numeroso.

L’Orchestra ha eseguito brani di Sostakovic, Strauss, un medley di colonne sonore di Ennio Morricone e un omaggio alla musica latina. Emozionante e intensa la performance canora dei tre giovani talenti Gaetano Aita, che accompagnato dall’orchestra ha eseguito un classico della canzone napoletana “Te voglio bene assaje”, Chiara De Carlo con “I te vurria vasà”, e Maria Silvano con “Diamante” di De Gregori- Zucchero.

Soddisfatto il M° Giorgio Luzzi, direttore artistico, che ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della stagione concertistica, gli artisti che si sono esibiti e il Conservatorio Paisiello nella persona del Direttore M° Gabriele Maggi.

L’Orchestra Giovanile è stata egregiamente diretta dal M° Gabriele Maggi, direttore del Conservatorio “G. Paisiello”, e dal M° Eugenio Conforti docente dell’Istituto Musicale Chopin. Un esperimento che ha visto lavorare insieme gli alunni delle due scuole che, nonostante la fatica e le difficoltà dovute soprattutto alle distanze, sono riusciti a dar vita ad una esibizione straordinaria. “La nostra piccola “follia” – ha dichiarato il M° Maggi – si è trasformata in un grande lavoro appagato dall’entusiasmo e dalla bravura dei nostri allievi”.
Il Concerto di chiusura è stato indimenticabile, all’insegna del talento e della qualità artistica che hanno contraddistinto la serata presentata da Mario Amica, così come i precedenti appuntamenti.
La quinta edizione va in archivio con la consapevolezza di aver messo a punto una rassegna musicale di alto spessore che ha raccolto consensi e apprezzamenti da parte dell’intero comprensorio. L’appuntamento è al prossimo anno, con una nuova edizione ancora più ricca.

(comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: