Statale 106, criminalità organizzata e gestione degli appalti pubblici. Sono questi i tre temi al centro della nuova puntata di VAR, in programma sabato 5 aprile dalle 15.15 alle 17.15 in diretta sulla piattaforma digitale del network Informazione & Comunicazione. Si parte con il tratto Sibari–Corigliano Rossano della Statale 106. L’investimento previsto continua a generare interrogativi su tempi, risorse, trasparenza e reali vantaggi per il territorio. A discuterne, anche chi da anni chiede sicurezza e interventi concreti lungo l’arteria più pericolosa della Calabria. Ampio spazio sarà dedicato all’inchiesta che ha colpito la ‘Ndrina cariatese. Venti gli arresti, sette dei quali ai domiciliari. Le accuse vanno dall’associazione mafiosa all’estorsione, passando per il trasferimento fraudolento di valori e false dichiarazioni. Un quadro che riporta l’attenzione sulla presenza radicata della criminalità organizzata nell’area jonica. Infine, focus sulla gestione degli appalti pubblici a Corigliano-Rossano: criteri, controlli e scelte amministrative saranno analizzati alla luce delle recenti polemiche e interrogativi sollevati in città.
![]() |
![]() |
![]() |
Parteciperanno alla puntata:
- Ettore Zagarese e Roberto Laghi, avvocati penalisti del Foro di Castrovillari
- Fabio Buonofiglio, giornalista
- Piero Lucisano, consigliere comunale
- Fabio Pugliese, Direttore Operativo di “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”
Come seguire e intervenire
La trasmissione andrà in onda in diretta su:
- InformazioneComunicazione.it (pagina Facebook)
- Coriglianocalabro.it
- Rossanocalabro.it
- Sibarinet.it
- Ilpittulo.it
- Radio Calabria – FM 99.8 / 99.2
Per partecipare in diretta: WhatsApp o chiamata al numero 339.4208586. Uno spazio aperto alla discussione pubblica su temi che toccano la vita quotidiana e le scelte strategiche per il futuro del territorio.