Paludi, Risonanze Brettie 2023: sabato 21 e Domenica 22 al Parco archeologico di Castiglione e centro storico

PALUDI. È tutto pronto per Risonanze Brettie, l’azione culturale che giunge quest’anno alla sua nona edizione con numerose novità: la destagionalizzazione, una maggiore durata che interesserà un intero fine settimana, l’estensione dell’azione anche al centro storico, il coinvolgimento di numerosi soggetti del territorio protagonisti di performance culturali, artistiche, di produzioni caratteristiche. Risonanze Brettie avrà il […]

Turismo culturale ed enogastronomico: a Castiglione di Paludi, replica dell’esperienza virtuosa di Sibari

PALUDI. Turismo culturale ed enogastronomico, replicare anche nel sito archeologico di Castiglione di Paludi, l’esperienza virtuosa e di successo del Parco e Museo nazionale Archeologico della Sibaritide. Queste due realtà, attraverso l’azione e le iniziative del direttore Filippo Demma sono diventate, infatti, un modello nazionale di governo e comunicazione turistica del patrimonio culturale. Impreziosire con […]

Paludi, inaugurazione mostra fotografica. Sabato 6 agosto il concerto di Pupo

Proseguono gli eventi dell’Estate paludese 2022. Oggi anche la premiazione del concorso fotografico “Uscimmo a riveder le stelle”. Paludi – Sarà inaugurata questa sera, venerdì 5 agosto, la mostra fotografica “Volti, luoghi e tradizioni sotto le stelle” per le vie del Centro storico, a cura dell’associazione Luce. L’appuntamento è alle ore 19.00 in piazza B. […]

Castiglione di Paludi: e uscimmo tutti a riveder le stelle, dal 27 luglio la rassegna

Paludi – Sedici eventi, dal 27 luglio al 10 ottobre, per celebrare la magia delle stelle nel suggestivo scenario del sito archeologico brettio di Castiglione di Paludi. Tra letteratura, scienza, fotografia, musica e tradizioni, il Comune del Basso Jonio cosentino si appresta a dare il via a un percorso che, sulle orme di Dante, si […]

Sibaritide: Castiglione di Paludi, un sito archeologico tutto da scoprire |VIDEO

La Sibaritide custodisce tesori di alto prestigio storico e culturale: il sito archeologico e il Museo di Sibari, il Museo Diocesano del Codex e il castello monumentale di Corigliano-Rossano. Si sta lavorando per mettere in rete e in un unico circuito tutto il patrimonio artistico culturale da sottoporre al turismo scolastico, crocieristico, e dei tanti […]

Paludi, il 7 agosto verrà messa in scena una Fabula Atellana al parco Castiglione

Si terrà sabato 7 Agosto al Parco Archeologico Castiglione di Paludi una rappresentazione teatrale piuttosto unica. Si tratta di una “Atellana”, ovvero una commedia dai toni farseschi che si è sviluppata nell’Antica Roma attorno al 400 a.C. fra le popolazioni della Campania. Questo tipo di commedia si affidava per lo più sull’improvvisazione degli attori, anche […]