Rossano e i suoi rioni, prosegue il “tour” del Circolo culturale rossanese

Si è tenuto, nei giorni scorsi, il quinto incontro su Rossano e i suoi rioni, organizzato dal Circolo culturale rossanese. In collaborazione con la parrocchia di San Domenico, l’evento si è tenuto nell’omonima chiesa, nel cuore della città antica. L’incontro è stato aperto e moderato da Antonio Guarasci, presidente del Circolo culturale rossanese ed a […]

Demolito fabbricato pericolante nel Centro Storico di Rossano

CORIGLIANO ROSSANO. La riqualificazione dei centri storici passa anche dalla messa in sicurezza e dal recupero di spazi e luoghi da destinare alla comunità. Le aree più antiche delle nostre città, infatti, non sono soltanto vive testimonianze del passato e centri di grande fascino, ma sono anche luogo in cui gli abitanti vivono e vorrebbero […]

Centro storico Rossano, San Nilo: prima icona votiva dedicata al compatrono. Inaugurazione domani 26 settembre

CORIGLIANO ROSSANO. Il trittico in via Duomo, nel centro storico di Rossano, dopo l’immagine dell’Achiropita, si arricchisce dell’icona di San Nilo da Rossano, fondatore dell’abbazia esarchica di Grottaferrata. Il trittico, dipinto dall’artista Natalino Scino, vuole essere un modo per fare conoscere le figure identitarie della città. «Dipingere l’immagine di San Nilo è un atto doveroso […]

Primo concorso “Vicoli e balconi in fiore” dedicato al centro storico di Rossano

CORIGLIANO ROSSANO. Col patrocinio gratuito del Comune di Corigliano Rossano e l’assistenza tecnica dell’azienda florovivaistica Nocella prende ufficialmente il via il primo concorso “VICOLI E BALCONI IN FIORE” dedicato al Centro Storico dell’area urbana di Rossano Centro. L’Associazione Rossano Recupera, in collaborazione e col contributo organizzativo ed economico delle Associazioni culturali AD AMAIORA CALABRIA, SOSTENIAMO, […]

Il marketing mix de “i Ciommetti”, racconto di Martino A. Rizzo

  A Rossano, nel Centro Storico, “i Ciommetti” sono riusciti a realizzare un classico esempio dell’applicazione dei principi di “Marketing mix” che consente alla loro attività di vivere e prosperare. Risulta perciò debole la tesi sostenuta da chi dice che nel Centro Storico di Rossano le attività commerciali hanno vita dura. Infatti c’è il “caso-scuola […]

Le Congreghe, devozione e rossanesità; racconto di Martino A. Rizzo

Le processioni delle Congregazioni (“le Congreghe” in rossanese) che si svolgono a Rossano all’alba del Venerdì Santo non sono solo un rito religioso ma anche una catarsi individuale e collettiva e un tuffo nella “rossanesità” più profonda. Partono da ogni parrocchia la mattina quando ancora è buio e, attraversando vicoli e strade, girano per tutto […]

La poetessa Anna Lauria invita alla celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia

L’associazione culturale “Aglaia”, con il patrocinio del comune di Corigliano-Rossano e in collaborazione con l’associazione di volontariato “Sosteniamo” e l‘associazione culturale “Le Muse” di Reggio Calabria, invitano la popolazione tutta alla celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia il prossimo 21 marzo, presso la scalinata di Piazza Grottaferrata nel centro storico di Rossano. La tematica fondante […]

La magica notte della Befana nelle tradizioni popolari di Rossano

La notte tra il 5 e il 6 gennaio tradizionalmente in Calabria è avvolta dal fascino del mistero per l’arrivo della Befana che si accompagnava alla curiosità di vederla all’opera. Quante volte siamo andati a letto col proposito di non addormentarci e far finta di dormire per scoprirla mentre depositava i regali nella calza posta […]

Maria Achiropita Theotòkos, Patrona di Rossano e dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati

In occasione del quindicesimo anno dell’istituzione della Festa Patronale Diocesana dedicata a Maria Achiropìta, voluta, nel 2007, dall’Arcivescovo di Rossano e Cariati, mons. Santo Marcianò, e riconosciuta dai 19 Comuni e dalle popolazioni dell’Arcidiocesi, durante la Sindacatura dello scrivente ritengo che si rinnovi la convinzione – laica e religiosa – che l’identità e il senso […]