Le opere d’arte di Rossano «involate», racconto di Martino A. Rizzo

«involati» è il termine utilizzato dal de Rosis in relazione a due dipinti dell’antica Chiesa di San Bernardino di Rossano che tra il ’700 e l’800 si sono volatilizzati e sono partiti verso altri lidi. Infatti, involare per la Treccani significa «togliere, portar via, rapire o sottrarre furtivamente cose o persone». Se si studia la […]
Le antiche Porte cittadine e le chiese di Rossano, racconto di Martino A. Rizzo

I viandanti che uscivano o che entravano dal paese dovevano trovare vicino alla porta cittadina un luogo sacro dove ritemprare lo spirito e, perché no, anche il fisico. In prossimità della porta dell’Acqua c’era la chiesa di San Michele Arcangelo di Condigno. All’ingresso del Portello, al Ciglio della Torre, c’era l’antica chiesa di San Sebastiano, […]