Basta Vittime: Terzo Consiglio dell’era Draghi, ancora niente fondi per la SS 106
Il Direttivo dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” informa i cittadini calabresi che, nella giornata di ieri ha avuto luogo la terza seduta del Consiglio dei Ministri del Governo Draghi (CIPESS ex CIPE), convocata alle ore 10.30 in modalità videoconferenza secondo le prescrizioni dell’Ufficio del Cerimoniale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. […]
Megalotto 106. Bruno Bossio: Inaccettabile che Toninelli non abbia una data inizio lavori
MEGALOTTO STATALE 106: BRUNO BOSSIO (PD): “Ad un anno dall’approvazione della delibera CIPE per la realizzazione del terzo megalotto della Statale 106, il Governo brancola ancora nel buio. Anche se stamane è stata ribadita la strategicità dell’opera, contrariamente a quanto più volte sostenuto da alcuni parlamentari pentastellati calabresi, alla data odierna il ministro Toninelli non […]
Statale 106, ok ai lavori sul tratto Sibari-Trebisacce
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Delibera Cipe n. 41 del 10 agosto 2016 che, sottoscritta dal segretario Luca Lotti e dal presidente Matteo Renzi (registrata dalla Corte dei Conti in data 10 luglio scorso) sancisce, di fatto, l’approvazione e l’avvio dei lavori di ammodernamento della Nuova S.S.106 tra Sibari e Roseto capo Spulico e nello […]
Statale 106, le evidenti responsabilità di un fallimento totale
Ciòbotaru Gheorghe, 26 anni, deceduto il 15 aprile a Rossano (CS), è la terza vittima della S.S.106 in Calabria dal primo gennaio 2017 dopo Bianca Grande di 70 anni e Vincenzo Mercurio di 74 anni deceduti entrambi dopo essere stati investiti rispettivamente il 28 gennaio ed il 23 febbraio a Botricello (CZ). Queste tre vittime […]
Statale 106, Raspa favorevole al raddoppio del tracciato
Strada statale 106: sindaci e organizzazioni sindacali fanno massa critica per chiedere l’urgente apertura dei cantieri senza tener conto però dei rilievi della Corte dei Conti e dei ministeri (Ambiente e Beni Culturali) che hanno spinto il ministero delle Infrastrutture a ritirare la Delibera dal CIPE. La pensano così i soci di R.A.S.P.A. (rete delle […]
Molinari: Occhiuto fa politica sui problemi della 106
Tra le problematiche del territorio cui accennavamo nel pezzo d’apertura, vi è quella relativa a una strada statale, la 106, tra le più pericolose e meno ammodernate d’Italia. Qui ci sarebbe bisogno di una strada a due carreggiate, con due corsie per ognui senso di marcia. Ma da questa prospettiva utopica siamo lontani anni luce. […]
Statale 106 jonica, perché non realizzare il raddoppio?
Megalotto 3 della nuova S.S. 106: progettato in questo modo con il retro-pensiero di non realizzarlo? Se lo chiede il Comitato Civico dei cittadini dell’Alto Jonio dopo aver appreso che il ministero delle Infrastrutture ha ritirato la Delibera dal CIPE a seguito dei rilievi mossi dalla Corte dei Conti. Pur non conoscendo ancora la natura […]
Statale 106, dal Senato un’interrogazione al ministero su ritardi lavori
Con un’interrogazione parlamentare al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, il senatore Piero Aiello, insieme ad altri senatori di Area Popolare (Ncd-Centristi per l’Europa), chiede di intervenire con immediatezza per sbloccare l’avvio dei lavori per il terzo Megalotto della statale 106 in Calabria, il tratto tra Sibari e Roseto. «Se ne discute da anni ormai […]
Occhiuto: gravissimi i ritardi sulla 106
Gravissimi i ritardi sui lavori di ammodernamento della strada statale 106 jonica. Il parlamentare di Forza Italia Roberto Occhiuto interroga il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio chiedendo quali siano le ragioni che, per quasi sedici anni, hanno determinato il ritardo nella implementazione del progetto relativo al terzo macrolotto, nonché quali siano “le ragioni che hanno […]
Catanzaro,ad Antonio Gentile la delega del Cipe
Il ministro Carlo Calenda ha assegnato al sottosegretario Antonio Gentile la rappresentanza permanente del Ministero dello sviluppo economico all’interno del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (Cipe), insediato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Lo rende noto un comunicato diffuso dallo staff dello stesso sottosegretario. Gentile, si legge, «nel ringraziare il ministro per la […]