Museo diocesano. Sfogliando il Codex, la cerimonia con gli studenti universitari

Corigliano Rossano – Mercoledì 8 gennaio, alle ore 11:00, si terrà la prestigiosa cerimonia “Sfogliando il Codex”, che prevede lo sfoglio e l’esposizione di una nuova miniatura del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco miniato del VI secolo, custodito nel Museo Diocesano e del Codex e tra i più preziosi esistenti al mondo, riconosciuto bene patrimonio […]

Corigliano Rossano, Bonisoli: Codex straordinaria opportunità di sviluppo | VIDEO

La suggestiva cornice del centro storico dell’area urbana di Rossano, nel comune di Corigliano Rossano, ha accolto nei giorni scorsi il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli che, all’interno del Museo Diocesano e del Codex, ha visionato e poi sfogliato il prezioso evangeliario greco riconosciuto dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nella categoria “Memory of […]

Il ministro Alberto Bonisoli in città sfoglia il Codex Purpureus

bonisoli

La suggestiva cornice del centro storico di Corigliano Rossano, dove l’arte e la storia bizantina sono ancora visibili e segnano un’indelebile traccia nella storia locale, ha caldamente accolto il Ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli.  Nel Museo Diocesano e del Codex, alla presenza delle alte cariche civili, militari e religiose, il Ministro ha sfogliato il […]

Codex Purpureus, la Panini lo riproduce in facsimile | VIDEO

La prestigiosa Franco Cosimo Panini Editore ha riprodotto in facsimile e in sole cinque copie il Codex Purpureus Rossanensis, l’evangeliario greco miniato risalente al VI secolo, riconosciuto nel 2015 Memoria del Mondo dall’Unesco e custodito presso il Museo Diocesano e del Codex di Rossano. La presentazione ufficiale del facsimile si è tenuta nel corso di […]

Codex Purpureus Rossanensis, se ne parla a Pisa il 15 settembre

codex purpureus

Del ‘‘Codex Purpureus Rossanensis’’: fondamento della Civiltà Cristiana, patrimonio Unesco dell’umanità si parlerà a Pisa il prossimo 15 settembre. Il Centro Studi Ausonia, associazione di volontariato che si occupa da anni di tutelare, promuovere e valorizzare i beni culturali, ha deciso, in collaborazione con le Arcidiocesi di Pisa e di Rossano – Cariati ed il […]

Codex, Antonelli: occorre un’azione di marketing adeguata

codex

“In Calabria, l’unicità del Codex, patrimonio universale Unesco, è una leva fondamentale per l’attuazione di un programma di sviluppo culturale e turistico strategico per il territorio della Sibaritide. Ma non può esserlo per sempre. Considerato che, da tempo, tanti altri e preziosi monumenti, custoditi nella nostra regione, hanno offerto la propria candidatura ad ottenere il […]

Rossano, l’Albania promuove il Codex Purpureus

rossano

ROSSANO La strada per cercare, quantomeno, di uscire da una crisi non solo economica, ma anche culturale, passa proprio dal rilancio della cultura. Cosa che sta cercando di fare il Sindaco di Rossano, Stefano Mascaro. Che, con l’aiuto della sua squadra di governo, non sta facendo altro che mettere in pratica ciò di cui ha […]

Monsignor Santo Marcianò è cittadino rossanese

monsignor

Monsignor Santo Marcianò è cittadino rossanese a tutti gli effetti. A lui riconosciuta la cittadinanza onoraria dal consiglio comunale che ha votato all’unanimità. Presenti Istituzioni, sindaci, autorità civili e militari, il presidente della giunta regionale Mario Oliverio. Apre i lavori il presidente del consiglio comunale Rosellina Madeo che sottolinea le ragioni dell’atto di riconoscenza a […]

Rossano: Codex, quali strategie? intervista Mons. Satriano |VIDEO

Estratto della 93esima puntata di Talking. Direttamente dall’Episcopio della Diocesi di Rossano-Cariati, un’ intervista esclusiva all’arcivescovo Monsignor Giuseppe Satriano. Tema il Codex Purpureus Rossanensis divenuto patrimonio Unesco e tutte le iniziative e attività ad esso collegate.