Parco della Sila: il 30 settembre il convegno” Boschi vetusti e Alberi monumentali”

Parco della Sila. Al <strong>centro visite “Cupone”, a Camigliatello Silano,</strong> il prossimo 30 settembre, alle ore 9.30 il convegno al titolo <strong>”Boschi Vetusti e Alberi Monumentali”.</strong>Il Convegno è organizzato dal Parco nazionale della Sila d’intesa con la Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano del Club Alpino Italiano e fa seguito agli incontri effettuati nell’ambito della rete<strong> <em>”Medimont […]
Il convegno de L’Eco dello Jonio sulla gestione finanziaria degli enti pubblici

Un’opportunità attraverso cui riflettere sui meccanismi finanziari che possono rappresentare imperdibili occasioni di sviluppo per il territorio della Sibaritide: è stato questo lo spirito incarnato dal convegno svoltosi questa mattina nella suggestiva cornice del teatro Paolella di Rossano, nel centro storico. “Gestione finanziaria degli enti locali. Quali prospettive per il rilancio del territorio”, questo il […]
Il convegno de L’Eco dello Jonio sulla gestione finanziaria degli enti pubblici

Un’opportunità attraverso cui riflettere sui meccanismi finanziari che possono rappresentare imperdibili occasioni di sviluppo per il territorio della Sibaritide: è stato questo lo spirito incarnato dal convegno svoltosi questa mattina nella suggestiva cornice del teatro Paolella di Rossano, nel centro storico. “Gestione finanziaria degli enti locali. Quali prospettive per il rilancio del territorio”, questo il […]
TOGHE: UN ORDINE… DUE CONVEGNI. INIZIATIVE PARALLELE

(in foto il presidente Coa – Roberto Laghi) Un ordine… due convegni. Sabato 6 giugno: il primo organizzato dalla fondazione avvocati di Rossano, il secondo dal Consiglio dell’ordine di Castrovillari. Stesso giorno, stessa ora, stessa città. Cambia solo la sede e, per il momento, i crediti formativi. Per l’iniziativa voluta dalla fondazione di Rossano si […]
CONVEGNO A CROSIA: LA MUSICA NEL MONDO DELLA SCUOLA

Convegno su “L’educazione musicale e la sua funzione come istituzione di stato”. Ampia la partecipazione di pubblico. La folta platea, composta, anche, da dirigenti scolastici, docenti, maestri di musica. I lavori sono stati coordinati dal sociologo e giornalista Antonio Iapichino, il quale ha messo in risalto l’importanza della musica nella formazione dell’individuo. Ha sottolineato che […]