Traffico aereo: nasce una nuova compagnia con sede Hub a Crotone

Traffico aereo: in attesa che la società Sacal torni in mano pubblica, qualcosa si muove sul fronte Jonico, in particolare sullo scalo di Crotone. Si sta lavorando alla costituzione di una nuova compagnia aerea la “Jonica Airways”: a coordinare il progetto è Salvatore Veltri, figura impegnata in questi giorni a monitorare il territorio al fine […]

Sbarchi sulle coste crotonesi, fermati 2 ucraini. 77 migranti condotti in Porto

cosenza

Crotone – Il livello degli arrivi di migranti via mare che interessano le coste ioniche delle Calabria si conferma particolarmente intenso, ponendo una serie di problematiche sia in materia di sicurezza che dal punto di vista sanitario. Tale traffico è contrastato sul mare dalla costante attività repressiva dalla componente aeronavale del Corpo della Guardia di […]

Ecosistemi dell’innovazione, Magna Graecia: Crotone e Corigliano-Rossano non pervenute

Crotone/Corigliano-Rossano – Il Ministero per il Sud e la Coesione territoriale aveva fissato al 12 novembre scorso il termine perentorio per la presentazione delle candidature riservate alle aree urbane con contesti marginalizzati nelle Regioni meridionali. L’intento della misura risiedeva nel voler promuovere progetti che avessero tenuto insieme il valore innovativo, la riqualificazione e rifunzionalizzazione dei […]

L’INTERVENTO. Aperto il bando per gli ecosistemi dell’innovazione alle sole realtà urbane

Sono state aperte dal Ministero per il Sud e la Coesione territoriale le candidature riservate alle aree urbane per creare gli ecosistemi dell’innovazione al Sud Italia. Il concorso di idee e progettualità è rappresentato da luoghi di contaminazione e collaborazione tra Università, Centri di ricerca, settore privato, società civile e Istituzioni rivolti allo sviluppo di […]

Baia della Magna Graecia, positivi riscontri nelle aree rivierasche lucane e pugliesi

Crotone/Corigliano Rossano – Meno di due settimane fa, il Comitato ha pubblicato sul sito www.magnagraecia.eu i due Documenti Programmatici, che assemblano l’idea progettuale della Provincia Magnograeca fra il Crotoniate e la Sibaritide, con due Capoluoghi, Crotone a sud Corigliano-Rossano a nord, ed al contempo l’idea dell’Area Metropolitana interregionale del Golfo di Taranto denominata: Baia della […]

Golfo di Taranto in Baia della Magna Graecia, pubblicati documenti programmatici

Crotone/Corigliano Rossano – Sono stati pubblicati sul sito del Comitato i due documenti del 2021 che corredano il primo Report 2020 presentato in occasione dell’ultima manifestazione pubblica a Cariati, poco prima dell’avvento pandemico. Il materiale è editabile e scaricabile al link https://www.magnagraecia.eu/info-documenti/. Analizzate tutta una serie di variabili che hanno riguardato le congiunture generanti, nel […]

Arco Jonico Magnograeco: unica area a poter resistere all’esodo verso il Nord Italia.

Il tendenziale migratorio degli ultimi 20 anni, restituisce un Mezzogiorno sempre più abbandonato. A fronte di un saldo positivo dell’Emilia Romagna al nord, regioni come la Calabria e la Campania, perdono, negli ultimi due decenni, rispettivamente 73 e 65 abitanti ogni 1000. Questo dato, nella più complessiva diminuzione della popolazione italiana, dove il tasso di […]

Uniformare i collegi elettorali, la prossima sfida del nuovo Consiglio regionale

La recente riforma della geografia elettorale, ha delineato una nuova perimetrazione dei collegi camerali e senatoriali nel Paese. In Calabria, sostanzialmente si è proceduto ad accorpare i vecchi collegi delle competizioni politiche tenendo presente una forbice che alla Camera ha considerato ambiti compresi tra 330 e 450mila abitanti ed ambiti senatoriali che oscillassero sul milione […]

Corigliano Rossano, Magna Graecia: la Fusione rischia di rivelarsi un flop senza l’elevazione a capoluogo

Corigliano-Rossano Capoluogo è lo step successivo al processo di Fusione, altrimenti a nulla è servito ricorrere a questo istituto. L’istituzione di Capoluogo di una Provincia (o Area Vasta) blinda un territorio da eventuali scippi, eleva un’area a punto di riferimento nelle  strategie di pianificazione pubblico-privata, riconosce il territorio come base di partenza nelle gerarchie dei […]

Instaruga e Muzé. Quattro ragazzi puntano sul recupero delle aree interne crotonesi unendo spazi fisici e digitali

Pallagorio 2 agosto 2021. Le aree interne e l’Arberia crotonese rivivono grazie alla cultura, alle tradizioni, al patrimonio paesaggistico. Lo studio di comunicazione Emira Digital e l’associazione Fili Meridiani lanciano i loro progetti per la promozione delle aree interne. Le relazioni e le esperienze maturate in un anno di lavoro hanno dato vita a due progetti di valorizzazione dei luoghi: Instaruga […]

Agroalimentare. La città di Crotone aderisce al Distretto “Terre di Pitagora”

Crotone – La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive Luca Bossi, ha approvato l’adesione al comitato promotore del costituendo Distretto del Cibo “Terre di Pitagora”. Il Distretto del Cibo “Terre di Pitagora” si propone come uno strumento fondamentale per la strategia di rilancio del territorio crotonese ed è promosso da Confindustria Crotone – […]

Barbuto e Corrado (Parlamentari Crotonesi): Non siamo la spazzatura della Calabria – Corsi e Ricorsi storici

Correva l’anno 2019 quando l’allora presidente della Regione, nell’ultimo anno del suo mandato,  adottava  l’ordinanza n° 246   con la quale  regalava ai Crotonesi tanta bella spazzatura proveniente da tutti gli angoli della Calabria autorizzando la Sovreco alla coltivazione della discarica fino al raggiungimento della volumetria di 120.000 tonnellate fino al 30 giugno 2020. All’epoca, ricordano le deputate crotonesi Elisabetta Barbuto e Margherita Corrado, schierandoci […]

Sub disperso a Crotone, trovata la maschera ma ricerche ancora senza esito

L’uomo era in mare per una battuta di pesca in compagnia di un amico che non vedendolo più riemergere ha dato l’allarme alla Guardia costiera di Crotone che poi ha allertato i vigili del fuoco. Sono riprese all’alba e sono ancora senza esito le ricerche del sub disperso ieri nello specchio di mare antistante località Cicala Capocolonna, […]

In Parlamento l’attraversamento stabile dello Stretto, mentre le amministrazioni joniche tacciono

Nelle ultime ore in Parlamento è stato discusso l’ordine del giorno circa l’attraversamento stabile dello Stretto. Si ripropongono opere faranoiche mentre l’area jonica continua a essere boicottata dai soliti antiquati poteri centralisti. Così perpetuando, i cittadini residenti nel territorio Magnograeco, continueranno ad essere trattati a pesci in faccia dall’intera partitocrazia, nonostante il prelievo fiscale esercitato […]

Statale 106 tra Crotone e Catanzaro, Basta Vittime: Non parte un bel niente!

In riferimento alla nota stampa dalla Struttura Territoriale di Anas in Calabria diramata lo scorso 8 giugno 2021 dal titolo fuorviante “Calabria, Anas: al via il progetto di collegamento Catanzaro Crotone in trenta minuti” il Direttivo dell’Organizzazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” intende chiarire e specificare la realtà dei fatti. Innanzitutto, occorre evidenziare che […]