Carlo Lucisano, la voce del dialetto rossanese che risveglia la tradizione musicale

CORIGLIANO-ROSSANO. Carlo Lucisano, compositore, cantautore e polistrumentista di Rossano, è un punto di riferimento nel panorama musicale locale e oltre. La sua attività principale è il pianobar, in cui alterna brani propri a quelli dei grandi cantautori italiani come Franco Califano, Francesco De Gregori, Antonello Venditti e Fabrizio De André. Padroneggia vari strumenti musicali, tra […]
Maggio dei libri. Al Laboratorio delle Donne il libro in vernacolo di Gemma Calabrò

Per Il MAGGIO DEI LIBRI 2024, Corigliano-Rossano una città che legge, l’associazione Mondiversi Ets organizza il suo terzo appuntamento con le presentazioni presso il LABORATORIO DELLE DONNE nel centro storico di Corigliano. Giovedì 16 maggio alle ore 18,30 verrà presentato il libro di Gemma Calabrò di filastrocche in vernacolo U tempə ciciulia – un sun […]
Note blues dalla Calabria: la storia dei Savoia Brothers

CORIGLIANO ROSSANO. I Savoia Brothers sono una band rossanese composta da due fratelli, Paolo Savoia – già armonista, è autore, cantante e chitarrista acustico di professione medico – e Pietro Savoia – già organista, è chitarrista e ingegnere civile -, a cui ultimamente si è aggiunto il figlio di quest’ultimo, Alessandro Savoia, chitarrista e bassista. […]
Identità e cultura dei dialetti: presentazione del nuovo libro di Gemma Calabrò oggi a Corigliano Rossano
Il calore dell’autunno è nell’aria, e con esso ritornano le emozionanti avventure legate ai libri e alle tradizioni che ne arricchiscono le pagine. Oggi, alle 17:00, un evento straordinario catturerà il cuore di tutti coloro che amano la cultura, le radici e la bellezza dei dialetti. Corigliano Rossano è il luogo che ospiterà la presentazione […]