L’INTERVENTO. Crotone e Sibari: unica storia, unica destinazione
Si dice spesso che l’area jonica del nord est calabrese manchi di una destinazione e di un’offerta culturale ricca, atta ad attrarre flussi di visitatori anche in periodi non tipicamente legati alla stagione estiva. Eppure, a ben pensarci, non è certo la cultura a latitare nell’estremo sol-levante della nostra Regione. Piuttosto, fa difetto la capacità […]
Presentazione de “La Baia della Magna Graecia” a Cutro, nella sala Polivalente “Falcone e Borsellino”
A soli due mesi dalla pubblicazione del volume “La Baia della Magna Graecia” il Comitato si appresta a presentare il libro per l’ottava volta. Dopo aver significato l’essenza dell’idea progettuale alle due Città più rappresentative dell’Arco Jonico calabrese (Crotone e Corigliano-Rossano) ed aver calcato diversi palcoscenici in area sibarita e silana, si ritorna nel Crotoniate. […]
Baia della Magna Graecia: un libro di successo che unisce comunità lungo la costa Ionica
L’eco del libro “Baia della Magna Graecia” sta risuonando con notevole successo lungo il territorio costiero. Dopo aver catturato l’attenzione di diverse località, tra cui Corigliano Rossano, Crotone, Longobucco, Campana e Cariati, l’evento di presentazione si è spostato di ieri presso “Le Dune” sul lungomare Centofontane a Mirto, riscuotendo ancora una volta nuove adesioni e […]
Baia della Magna Graecia, stasera presentazione del progetto a Mirto Crosia
Corigliano-Rossano/Crotone – In un caldo pomeriggio estivo si è tenuta la presentazione de “La Baia della Magna Graecia” a Cariati. La location della locale sezione della Lega Navale ha ospitato la quinta manifestazione legata al dibattito sul concept progettuale. Un tavolo di presidenza partecipato ed interessato. Un uditorio che ha interagito durante la manifestazione e che, a […]
Cariati. Scopriamo insieme “La Baia della Magna Graecia”: Oggi alle 18.30
In una serata attesa con grande anticipazione, si terrà oggi la quinta presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia” nell’incantevole cornice di Cariati. L’evento, in programma a partire dalle 18.30 e ospitato presso la sezione locale della Lega Navale, promette di offrire una profonda immersione nel contenuto di questa eccezionale opera che documenta il […]
Crotone. Presentato il libro “La Baia della Magna Graecia. Prospettive per una nuova visione di territorio”
CROTONE. Nella suggestiva cornice della sala della civica Assise a Crotone si è svolta ieri la seconda presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia. Prospettive per una nuova visione di territorio“, promosso dal Gruppo Jonia—MagnaGraecia e curato da Domenico Mazza, con la pubblicazione a cura di Informazione&Comunicazione. Dopo il primo step in area sibarita, […]
“La baia della Magna Graecia” il libro. Esordio in contemporanea a Corigliano-Rossano e Crotone
Il progetto editoriale sarà presentato in anteprima assoluta venerdì 21 luglio a Corigliano-Rossano e lunedì 24 luglio a Crotone alla presenza delle Rappresentanze politiche del territorio. Corigliano-Rossano/Crotone – In uscita il libro “La Baia della Magna Graecia. Prospettive per una nuova visione di territorio” (Informazione&Comunicazione, 2023), scritto da Domenico Mazza con introduzione storica di Gianluca Facente e […]
Libri. “La Baia della Magna Graecia”, uscita a fine luglio
Corigliano-Rossano-Crotone – A poco meno di quattro anni dalla sua nascita, il Comitato Magna Graecia, pubblica il suo primo progetto editoriale. Domenico Mazza ‒ co-fondatore del Comitato, insieme a Matteo Lauria e Antonio Caruso ‒ edita un libro destinato a cambiare la visione e le aspettative del territorio jonico. “Un’idea innovativa, sfidante, avvincente ‒ ha dichiarato Matteo Lauria, Presidente del Comitato ‒, un […]
Comitato Magna Graecia: Collocazione Arco Jonico contesto perfetto per un territorio ad incremento rapido

Con il PNRR l’Italia ha programmato e pianificato, l’utilizzo di risorse imponenti e strategiche. Lo ha deciso pure per il Sud, anche se con meno risorse di quante avrebbe dovuto riservarne alle Comunità meridionali. Non solo perchè il PNRR prevedeva la distribuzione delle disponibilità in maniera da diminuire il divario infrastrutturale esistente tra i territori […]
Arco Jonico, Lentini e Mazza: urge soluzione di continuità tra i 24 approdi portuali

In media, quasi un porto ogni 17 Km. È questa la dimensione in cui si collocano i 24 approdi sparsi tra il territorio di Crotone e quello di Gallipoli. Una condizione che rende il contesto territoriale allargato del Golfo di Taranto unico nel suo genere. Un vero giacimento d’oro, ad oggi, poco utilizzato, se non […]
Corigliano Rossano. Sistema territoriale, Mazza: Urgente riformare in aree ad interesse comune

Corigliano Rossano. Correvano gli anni ’70. La Calabria si apprestava ad attendere i frutti che sarebbero arrivati dalla istituzionalizzazione della Regione. Gli strascichi dei Moti di Reggio avevano portato i tre Capoluoghi calabresi ad iniziare una battaglia fratricida, per contendersi i benefici derivanti dalla nascita dell’Ente. Tutto ciò senza neppure immaginare che, a distanza di […]
Mazza: Arriva Salvini a Corigliano Rossano, scena muta sui temi dell’arco jonico

Dietro in tutto, Sibaritide e Crotoniate ignorate dai piani alti delle forze politiche. Solite passerelle, ricche di apparato, di amici e parenti, di chi si nutre di incarichi , prebende e finanziamenti. Di progetti e programmi neanche a parlarne. Lo scenario delle due Città più importanti di tutto l’Arco Jonico è davvero sconcertante. E l’aspetto […]
Nuovo collegio jonico: un’opportunità se inquadrato nel paradigma della coesione territoriale

I preparativi per l’imminente e, per alcuni aspetti, inattesa campagna elettorale hanno, prepotentemente, riportato le segreterie politiche della fascia jonica ad interrogarsi sul futuro del nuovo collegio unico che assembla i territori della Sibaritide e del Crotonese. Le compagini partitiche, in periodi contingentati e scelte dei candidati da fare nel più breve tempo possibile, sono […]
Calo demografico. Calabria, senza prospettive continueranno a scappare tutti

Da un’attenta analisi degli indici demografici risultanti dall’ultimo censimento della popolazione, il dato calabrese relativo il decremento di abitanti sta assumendo caratteristiche inquietanti. Alcuni ambiti regionali arrancano più di altri. L’Arco Jonico, fra tutti, ha raggiunto numeri, estremamente, preoccupanti. Tuttavia le altre aree non vivono certo tempi migliori. Solo per citare alcuni dati e riferendoci […]
Un piano di approvvigionamento per rimpinguare le riserve idriche della Calabria

È sotto gli occhi di noi tutti quello che sta succedendo, da tempo, lungo il corso dei fiumi nella pianura Padana. Alvei svuotati dalle acque e, drammaticamente, sotto il livello di guardia. Danni irreparabili all’agricoltura, alla navigazione e a quanto ha a che fare con gli ecosistemi fluviali. L’acqua è e sarà un bene prezioso! […]
Frecciargento a Maratea. Comitato Magna Graecia: I centralismi schiaffeggiano lo Jonio

Nei giorni scorsi, come Comitato Magna Graecia, assieme all’Unione delle Associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino, abbiamo destinato una lettera alla Presidenza della Regione, ai vertici di Trenitalia, al Ministro dei trasporti, agli Assessori regionali al turismo ed all’agricoltura, alla Deputazione parlamentare dell’Arco Jonico e al Sindaco di Scalea. Motivo della missiva il […]
Baia jonica: decarbonizzazione, idrogeno verde e distretti agroalimentari

I recenti accadimenti europei, sfociati nel conflitto tra Russia e Ucraina, con conseguente rallentamento dei processi di globalizzazione, sono destinati a cambiare il paradigma delle abitudini, fin qui acquisite, dalle popolazioni degli Stati membri. Quanto asserito impone una riflessione su ciò che, ormai, è diventato un chiodo fisso: l’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili e un […]
Jonica Airways, un’opportunità di rilancio per tutta l’area dell’Arco Jonico

Costituito il Business Plan di una nuova compagnia aerea jonica. Occasione propizia per rivitalizzare un intero comparto economico. È stato realizzato il documento d’intenti aziendale della neo compagnia aerea, Jonica Airways. Si materializza la costituzione di una S.Coop.r.l.( Società Cooperativa r.l.) come viatico per una Public Company che possa poi tradursi in società per azioni. […]
Ammodernamento SS 106. Magna Graecia: Inutile utilizzare il pretesto dei flussi

Mi ha colpito molto la visione di un video relativo ad una recente conferenza stampa, tenuta a Trebisacce dai vertici di Anas, sullo stato avanzamento lavori del terzo megalotto Sibari-Roseto. Nell’occasione i Dirigenti dell’Azienda si sono soffermati ad illustrare la proposta di progetto del nuovo segmento stradale tra Sibari e Corigliano-Rossano che dovrebbe sostituire, o […]
Arco Jonico Magnograeco: unica area a poter resistere all’esodo verso il Nord Italia.

Il tendenziale migratorio degli ultimi 20 anni, restituisce un Mezzogiorno sempre più abbandonato. A fronte di un saldo positivo dell’Emilia Romagna al nord, regioni come la Calabria e la Campania, perdono, negli ultimi due decenni, rispettivamente 73 e 65 abitanti ogni 1000. Questo dato, nella più complessiva diminuzione della popolazione italiana, dove il tasso di […]