Sindaco Cariati: Emergenza idrica, se necessario requisire i pozzi

Siamo certi che sono in atto controlli per la verifica dei motivi alla base della riduzione della portata idrica e l’individuazione di eventuali responsabilità. Tuttavia, adesso, l’urgenza è portare l’acqua nelle case di residenti e turisti. La Sorical, quindi, si attivi affinché possa essere distribuita acqua alla nostra cittadinanza. Se necessario, autorità preposte requisiscano pozzi […]
Corigliano Rossano. Emergenza idrica, gli aggiornamenti del sindaco Stasi

Corigliano Rossano – Con un post sulla propria pagina Facebook, il sindaco Flavio Stasi comunica gli ultimi aggiornamenti in merito ai lavori avviati per porre rimedio alla emergenza idrica in città: Uno dei quattro lavori avviati sugli impianti idrici dello Scalo di Corigliano (che servono l’intera area) è terminato l’altro ieri in tarda serata, e […]
Corigliano-Rossano. 50 cittadini in un Comitato Emergenza Idrica

Corigliano Rossano – nella terza città della Calabria la crisi idrica anche quest’anno è un’amara realtà che i cittadini fanno fatica a digerire. Interi quartieri senza acqua, cittadini costretti ad utilizzare bottiglie d’acqua per curare la propria igiene personale , in un periodo caratterizzato da una pandemia globale. Stanchi di questa situazione , nella giornata […]
Emergenza idrica. Sinistra Italiana: Danni alle colture agricole a Lattughelle

E siamo ancora alle solite. Dopo un mese circa dal nostro precedente comunicato in cui denunciavamo la ormai cronica carenza idrica in contrada Lattughelle per l’irrigazione dei terreni, questa situazione di emergenza perdura ancora, aggravata dalle temperature torride di questi giorni. I terreni sono riarsi e nulla si può fare per ovviare a tutto ciò. […]
Emergenza idrica. Maggioranza: l’Opposizione ha perso la memoria?
Ci rendiamo conto che quando non c’è niente da dire ma la prossima campagna elettorale per le regionali costringe a dover comparire per forza sperando di racimolare qualche voto, si può incorrere in comunicati approssimativi e forzati. La fretta e l’approssimazione non sono mai buone consigliere. Che tali comunicati siano dei veri e propri autogol […]
Emergenza idrica. Opposizione: che fine hanno fatto i 7 mln della Regione?

CORIGLIANO-ROSSANO – In attesa che il Presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, su indicazione del primo cittadino e dopo l’istanza presentata dai gruppi consiliari di Opposizione, indica l’assemblea civica straordinaria e monotematica per discutere delle questioni della sanità che affliggono la città ed il territorio (sperando, ovviamente, che si dia la possibilità al Civico consesso […]
Corigliano Rossano. Emergenza idrica, lettera aperta del sindaco Stasi

Di seguito la lettera aperta diffusa nella serata di giovedì 15 agosto dal sindaco Flavio Stasi. “Cari cittadini, perdonatemi se uso questo mezzo, ma penso possa essere abbastanza immediato per tutti. Purtroppo stanotte (giovedì 15 agosto) all’una abbiamo rinvenuto una grave rottura nella tristemente nota Cona-Pantasima che alimenta il Centro Storico di Rossano. Grazie al […]
Elezioni. Graziano: Regione avvierà procedure per ammodernamento rete idrica

CORIGLIANO ROSSANO – Sette milioni di euro, a valere sulle risorse del Patto per la Calabria, per tamponare l’emergenza idrica a Corigliano-Rossano. Sono già stati assegnati al Comune. Serviranno per il monitoraggio, la mappatura, la sostituzione dei tratti di condotte più malridotte e per l’avvio di un progetto sperimentale che vede l’installazione di nuovi contatori per […]
Rossano. Continua emergenza idrica, tecnici al lavoro da 4 giorni

ROSSANO/interruzione del servizio idrico nella parte bassa del centro storico, continua incessante il lavoro di operai e tecnici che hanno lavorato per tutta la giornata di ieri (domenica 7) e stanno continuando a scavare ancora oggi, LUNEDÌ 8, per individuare la rottura sulla condotta di CELADI. Gli interventi hanno subito un rallentamento per via della […]
Emergenza idrica individuata rottura nel Celadi

Emergenza idrica, individuata in mattinata (venerdì 23 novembre) la rottura nel fiume CELADI. Si tratta di una grossa perdita, causata dalla nota vetustà dell’impianto, difficilissima da rintracciare perché collocata nella parte del letto del fiume in piena. La ditta incaricata è a lavoro in questi momenti per la riparazione nel più breve tempo possibile e […]