Esondazione Crati, Gallo: «Agire anche per ripristinare la sicurezza degli argini»

Dopo l’alluvione del 28 Novembre, sono ancora ospiti di strutture ricettive le famiglie di contrada Thurio scacciate di casa dalla furia del fiume Crati. Poco o nulla è cambiato: lo denuncia il consigliere regionale Gianluca Gallo, che già nei giorni scorsi, al termine di alcuni sopralluoghi compiuti in zona, aveva sollecitato nuove verifiche ed altri […]
Esondazione Crati, si cercano anche strutture alberghiere

Esondazione CRATI, il Comune ha avviato una ricerca di mercato per individuare anche delle strutture alberghiere che possano ospitare le 9 famiglie rimaste sfollate e che ancora non possono rientrare nelle loro abitazioni per i danni subiti dallo straripamento del fiume. Le domande devono essere presentate entro MARTEDÌ 18 DICEMBRE. È quanto fa sapere il […]
Esondazione Crati, proseguono lavori su argine

Esondazione CRATI, proseguono i lavori di ripristino dell’argine del fiume per la messa in sicurezza dell’intera zona. È fissato per oggi, MERCOLEDÌ 12, un incontro per la gestione degli alloggi delle famiglie che ancora non sono rientrate nelle proprie abitazione. È quanto fa sapere il Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico BAGNATO, sottolineando che, attesa la lunghezza del […]
Corigliano Rossano. Crati, M5S chiede rimozione commissario. Uci invita all’unità |VIDEO

Esondazione Crati. Estratto della 182esima puntata di Talking, l’approfondimento giornalistico della sibaritide. Il dramma di Thurio e Ministalla: tragedia annunciata. I cinquestelle chiedono la rimozione del commissario prefettizio Domenico Bagnato. Chiesto lo stato di calamità naturale. Intanto il coordinatore regionale dell’Uci Gaetano Ferraro invita all’unità le associazioni di categoria.
Dramma Crati. Le autorità sapevano. La denuncia di un imprenditore |VIDEO
Esondazione Crati. Il dramma di Thurio e Ministalla: tragedia annunciata. Le immagini inedite strazianti, l’arrivo sul posto di Mario Oliverio e di Mons. Giuseppe Satriano, la denuncia di un imprenditore Francesco Romano che aveva segnalato il pericolo anche di recente. Estratto della 182esima puntata di Talking, l’approfondimento giornalistico della sibaritide.
Esondazione Crati, l’inascoltata disperazione di Thurio e Ministalla

La situazione delle famiglie di Thurio travolte dalla fuoriuscita del Crati, a ben sei giorni dal disastro rimane critica. Case distrutte, storie di famiglie spazzate via, aziende agricole e zootecniche di profondissime tradizioni familiari messe in ginocchio, centinaia di capi di bestiame persi, donne, uomini e bambini sfiniti e avviliti che sono ancora costretti a […]
Crati, Mons. Satriano: abusivismo e malaffare continuano a spadroneggiare

La Chiesa di Rossano – Cariati sta seguendo l’evolversi della situazione delle famiglie, vittime dell’esondazione del fiume Crati che ha colpito la località di Thurio, attraverso la presenza fattiva del parroco, don Cosimo Galizia, e della Caritas diocesana guidata da don Stefano Aita. Questa mattina, S. E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano, si è recato sul […]
Thurio, gestione emergenza scandalosa. M5S: rimuovere Bagnato e Amica

Gestione dell’emergenza Thurio scandalosa. Chiediamo la rimozione del commissario di Corigliano Rossano Domenico Bagnato e del neo dirigente Amica. Dopo 72 ore quasi 40 persone vivono in una situazione igienico-sanitaria gravissima e le istituzioni sono scappate via dopo le prime 24 ore. Tutto ciò è vergognoso. Siamo sui luoghi dell’alluvione da venerdì, le ditte di […]
Esondazione Crati, domani sopralluogo di Oliverio nelle zone colpite

Il presidente della Regione Mario Oliverio continua a seguire l’evolversi della situazione che si sta verificando nel territorio di Corigliano-Rossano ed in particolare nelle frazioni di Thurio e Ministalla dove, a seguito della rottura dell’argine del fiume Crati, avvenuta nella notte tra martedì e mercoledì scorsi, si sono verificati numerosi allagamenti che hanno interessato le […]
Crati, famiglie rientrate nelle abitazioni. 400 carcasse di animali da smaltire

Esondazione CRATI, terminata l’emergenza, la situazione sta progressivamente tornando alla normalità. Quasi tutte le 74 persone coinvolte e sfollate sono finalmente ritornate nelle proprie abitazioni dopo i sopralluoghi dei Vigili del Fuoco che hanno accertato l’assenza di criticità. Ripristinata in toto l’energia elettrica. È regolare anche la viabilità: le strade sono infatti perfettamente percorribili sia […]