Liceo San Nilo, 150 anni di storia al servizio della cultura e dell’istruzione | VIDEO
Il Senatore Ernesto Rapani ha preso parte all’evento di presentazione del nuovo libro del Professor Francesco Filareto, intitolato “Il Liceo Classico San Nilo di Rossano”. Un istituto prestigioso presente da oltre 150 anni. Nel suo intervento, il parlamentare ha sottolineato l’importanza di investire nella cultura e nell’istruzione come fondamenta per un futuro migliore. Fondato nel 1871, […]
Campagna elettorale, l’appello di Filareto all’area dei progressisti
Corigliano-Rossano – Campagna elettorale, l’appello di Francesco Filareto – sindaco emerito di Rossano – ai responsabili, militanti, elettori, potenziali elettori dei partiti e movimenti dell’area dei Progressisti. Ecco i 7 punti indicati: 1° – non procedere in ordine sparso; 2° – no ai veti incrociati, alle recriminazioni e polemiche inutili e divisive; 3° – predisporsi […]
San Nilo Abate: oggi i festeggiamenti a 1.017 anni dalla sua morte
Corigliano Rossano – Dal 26 settembre 1004 sono trascorsi 1.017 anni dalla dipartita, a Grottaferrata, di San Nilo di Rossano (“ Ὁ Ὁσίος Νεῖλος ὁ Νέος ”, San Nilo il Giovane), “il più illustre figlio di Rossano” (Fracois Lenormant): asceta, santo, intellettuale organico, profeta, dalla lunga e operosa vita (novantaquattro anni!, nonostante i tempi drammatici […]
Maria Achiropita Theotòkos, Patrona di Rossano e dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati
In occasione del quindicesimo anno dell’istituzione della Festa Patronale Diocesana dedicata a Maria Achiropìta, voluta, nel 2007, dall’Arcivescovo di Rossano e Cariati, mons. Santo Marcianò, e riconosciuta dai 19 Comuni e dalle popolazioni dell’Arcidiocesi, durante la Sindacatura dello scrivente ritengo che si rinnovi la convinzione – laica e religiosa – che l’identità e il senso […]
75° anniversario della Repubblica: quali prospettive per la Calabria del Nord-Est?
Il 2 giugno 1946 il popolo italiano, diventato sovrano attraverso la Resistenza e la lotta di Liberazione dal fascismo, decide liberamente, con il voto, per la prima volta esteso a tutti, comprese le donne, che l’Italia diventi una Repubblica democratica. Oltre al referendum istituzionale viene eletta l’Assemblea Costituente chiamata a dare all’Italia una nuova Costituzione […]
Corigliano Rossano. Inaugurato il Centro di Valorizzazione Vincenzo Valente
Corigliano Rossano – Cinquant’anni di musica tra ritratti, spartiri, operette, cartoline, incisioni, ecc. quelli che hanno caratterizzato la metodica raccolta tutta valentiana di Liliana Misurelli. Oggi il sogno di dare una dimora a tutto questo si è realizzato. L’Amministrazione comunale venerdì 6 settembre ha inaugurato l’Archivio Vincenzo Valente nel complesso monastico della Riforma, in piazza […]
Codex Purpureus Rossanensis, se ne parla a Pisa il 15 settembre
Del ‘‘Codex Purpureus Rossanensis’’: fondamento della Civiltà Cristiana, patrimonio Unesco dell’umanità si parlerà a Pisa il prossimo 15 settembre. Il Centro Studi Ausonia, associazione di volontariato che si occupa da anni di tutelare, promuovere e valorizzare i beni culturali, ha deciso, in collaborazione con le Arcidiocesi di Pisa e di Rossano – Cariati ed il […]
Depuratore Sant’Angelo, assolti ex sindaci e dirigenti comunali
Accolte le tesi del collegio difensivo, composto dagli avvocati Ettore Zagarese, Rodolfo Alfieri, Margherita Federico e Leonardo Trento, vengono assolti con formula piena gli ex sindaci del Comune di Rossano Francesco Filareto e Giuseppe Antoniotti, nonché i dirigenti, funzionari e tecnici comunali Francesco Alfredo Merincolo, Giuseppe Graziani, Salvatore Le Pera e Gaetano Spataro. Questa la […]
Editoriale. 1° Maggio, festa per molti ma non per tutti
Quanti oggi possono festeggiare? Quanti hanno l’animo di festeggiare? Eppure oggi si fa memoria istituzionalizzata del sacrificio e del martirio di migliaia di lavoratori, che hanno pagato con la discriminazione, il carcere, la morte la rivendicazione del diritto di ogni cittadino ad avere un lavoro e di un lavoro dignitoso per orario, condizioni, salario. Perché […]
Rossano: città in emergenza, ex sindaci in mobilitazione
ROSSANO Ex Sindaci preoccupati per le gravi difficoltà che affliggono Rossano. Sono in sei e chiedono un incontro urgente per prendere in esame lo stato dei servizi (sanità, legalità, tribunale, infrastrutture primarie e secondarie, viabilità, ambiente, recettività turistica, finanza locale, rapporti con il territorio ecc.) e individuare metodologie e proposte fattibili per potenziare e migliorare […]