Richiesta di attivazione dell’illuminazione pubblica sulla bretella stradale tra S.S. 106 e Porto di Corigliano
In seguito a un recente incontro con il Ministro delle Politiche del Mare, l’on. Nello Musumeci, presso il porto di Corigliano, si è discusso l’urgente necessità di garantire la sicurezza stradale lungo la bretella di collegamento tra la E90, ex S.S. 106, e l’ingresso del porto di Corigliano. Franco Bruno, già F.F. Presidente della Provincia […]
Alluvione 2015, Franco Bruno: danni mai risarciti
Che fine hanno fatto le mirabolanti promesse politico-istituzionali rivolte a famiglie e imprese della Sibaritide, vittime della furia del maltempo e dell’incuria dei luoghi a distanza di due anni da quegli eventi?” . E’ quanto si chiede, Franco Bruno, consigliere comunale di Fratelli D’Italia-An, che sulla vicenda dell’alluvione verificatosi il 12 agosto del 2015 nel […]
Talking. Fusione: ricorso al Tar, parte la controffensiva. I comitati del SI in piazza |VIDEO
Estratto della 113esima puntata di Talking il settimanale di approfondimento di informazione della sibaritide. Parte la controffensiva. I comitati favorevoli alla fusione dei comuni di Corigliano e Rossano in via di costituzione dinanzi al Tar Calabria per opporsi al ricorso promosso da cinque cittadini coriglianesi (tra cui un consigliere di maggioranza) teso a fermare l’iter referendario. […]
Fusione, Antonio Ascente: nessun ordine di scuderia
Un voto “consapevole e cosciente, nessun ordine di scuderia”. Così il consigliere comunale di maggioranza Antonio Ascente difende la scelta, a suo dire più che ponderata, di votare, nel febbraio 2016, l’atto di impulso alla fusione dei comuni di Corigliano e Rossano. Un tema caldo, in questi giorni, che sta dando vita ad un nutrito […]
Fusione, bufera in maggioranza dopo il ricorso al Tar
CORIGLIANO Fusione, bufera in maggioranza dopo il ricorso al Tar. Indice puntato contro il consigliere Caravetta, tra i firmatari del ricorso, che, così facendo avrebbe “minato la credibilità” della stessa coalizione che sostiene il sindaco Geraci. Da qui la richiesta di una decisa presa di posizione all’Amministrazione comunale. Sono i consiglieri di maggioranza Francesco Algieri, […]
Statale 534, apertura del primo tratto a luglio
Saranno ultimati entro dicembre i lavori di ammodernamento della strada statale 534, che collega lo svincolo autostradale di Firmo con la Sibaritide e la ss 106 jonica. A luglio, intanto, sarà aperto al traffico un primo tratto “ammodernato a doppia carreggiata di circa 7,6 chilometri, sui complessivi 14,1 chilometri. Tale tratta è compresa tra il […]
Giunta Geraci, è caos. C’è chi grida vendetta. I dubbi sulla fusione
CORIGLIANO C’è chi si lecca le ferite, chi chiede spiegazioni, chi riserva vendetta. La vicenda delle elezioni provinciali fa fatica a essere metabolizzata. In particolare i Consiglieri di maggioranza Bruno e Caravetta sembra non abbiano granché gradito la condotta del sindaco Geraci. C’è chi addirittura prefigura la fuoriuscita dalla maggioranza. Ma sono solo indiscrezioni. Nel […]
Provinciali: c’è tanta delusione sul territorio
Reazioni in negativo, s’intende, si registrano tra la gente per la debacle fatta registrare dai consiglieri comunali di Corigliano e Rossano alle elezioni provinciali di domenica scorso, dove nessun rappresentante coriglianese siederà tra i banchi del consiglio provinciale. “Vi è una politica urlata, scomposta, – si legge in una nota a firma di un gruppo […]
Talking: disagi, maltempo ed elezioni provinciali |VIDEO
Estratto 88esima puntata di Talking. Ospiti della trasmissione: Franco Bruno, consigliere comunale (Corigliano), già presidente dell’ente Provincia all’indomani della dichiarata decadenza dell’ex presidente Mario Occhiuto; Ernesto Rapani, capogruppo in consiglio comunale (Rossano) e segretario regionale di FDI-AN. MALTEMPO. Disagi sullo jonio cosentino: scuole chiuse, sistema viario in tilt, ritardi negli interventi. Di chi le responsabilità […]
Prossima di Talking: disagi, maltempo ed elezioni provinciali
MALTEMPO. Disagi sullo jonio cosentino: scuole chiuse, sistema viario in tilt, ritardi negli interventi. Di chi le responsabilità e perché si vive sempre nell’emergenza? I genitori dell’istituto comprensivo di Piragineti contestano. ALLUVIONE. A 18 mesi dall’alluvione dell’agosto 2015 nessuna notizia circa l’attività d’indagine protesa ad accertare le eventuali responsabilità del disastro. ELEZIONI. A fine mese […]