Giustizia. Tribunali soppressi, il Ministro frena. Prossima di Talking

Il contratto M5S- Lega prevede la riapertura dei tribunali soppressi, il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede frena gli entusiasmi, mentre l’On. Elisa Scutellà avanza la proposta di inserire l’ex tribunale di Rossano nella Legge di Bilancio con tanto di copertura finanziaria. Di questo e di altro si occuperà la prossima puntata di TALKING: ospite in […]
Giustizia. Ex tribunale: il GAV incontra Bagnato, massima disponibilità

Si parte dall’accordo di programma M5S-Lega che prevede la riapertura dei tribunali minori. Il ministro Bonafede terrà conto del tasso di criminalità e dei disagi d’accesso. La nuova città di Corigliano Rossano rientra nei requisiti individuati dal Guardasigilli – Massima disponibilità ad avviare le procedure preparatorie circa l’eventuale ripristino e/o riapertura dell’ex tribunale di […]
Giustizia. GAV:«Plauso a Facciolla. E ora le verità sull’ex tribunale di Rossano»

Il movimento civico esprime soddisfazione per le operazioni “Flumen luto” e “Comune accordo” ma con altrettanta franchezza chiede giustizia sui fatti del lontano 2011/2018 Corigliano Rossano – Le operazioni giudiziarie “Flumen luto” e “Comune accordo” dimostrano, pur rispettando i principi costituzionali della presunzione d’innocenza, il profondo malcostume presente nel nostro tessuto sociale inquinato nelle sue […]
Tribunali minori, costituito il coordinamento nazionale. Il GaV e le sue ragioni

Corigliano Rossano– Costituito a Roma il comitato di coordinamento per la difesa della giustizia di prossimità nel territorio della Repubblica italiana. L’organismo si prefigge l’obiettivo di contrastare con ogni mezzo la riforma della geografica giudiziaria che ha determinato la soppressione dei cosiddetti tribunali minori. A tal riguardo saranno intraprese tutte le iniziative utili ad ottenere […]
Ex tribunale di Rossano. Panorama.it contro i presidi minori, stampa pilotata

Corigliano Rossano– E’ davvero sconfortante il livello qualitativo e professionale dell’informazione in Italia. Giornalisti assoggettati alle volontà di poteri ben definiti, lontani dall’interesse generale, vicini a quelli di nicchia. Non è altrimenti pensabile come in questi lunghi sei anni dalla chiusura del tribunale di Corigliano Rossano gran parte delle testate giornalistiche non abbia mai inteso […]
Ex tribunale di Rossano, proclamato lo stato di agitazione

A un Governo (M5S – Lega) che urla giustizia chiediamo giustizia. La parlamentare nonostante gli impegni nel contratto circa la riapertura dei tribunali minori non si sbilancia. Il GaV proclama lo stato di agitazione e invita alla ripresa della mobilitazione Corigliano Rossano – Una delegazione del GaV ha preso parte alla manifestazione organizzata a Paludi alla […]
Talking. Ex tribunale di Rossano, le verità nascoste |VIDEO
La trasmissione Talking torna ad occuparsi della questione “giustizia” e dei silenzi sulla chiusura dell’ex Tribunale di Rossano. Prospettive e obiettivi del Gav (Gruppo d’azione per la verità).
Nel patto Lega-M5s la riapertura dei tribunali, senza ambiguità

Tribunali da riaprire. Linguaggio diretto, chiaro, netto, snello, senza le solite ambiguità del passato utilizzate per lasciare nell’incertezza e nell’illusione i cittadini. E’ quanto contiene la bozza di contratto sottoscritta dal massimo rappresentante della Lega Matteo Salvini e del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio il 5 maggio del 2018 al fine di dar […]
Rossano. Ex tribunale: GaV , l’ipocrisia dei parlamentari

“Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”, un antico proverbio che si addice ampiamente alla questione della chiusura del Tribunale di Rossano. Il GaV denuncia, sin dal suo concepimento, le modalità e i criteri adottati nel lontano 2011/2012 dal legislatore nel decidere di sopprimere il Palazzo di Giustizia di Viale Santo Stefano, ponendo […]
Rossano. Ex tribunale: GaV, Si alla fusione. Lo Jonio reagisca

Gli organi dello Stato e le sue rappresentanze dimostrano, con i propri comportamenti, la completa inaffidabilità e credibilità istituzionale. Grave si rileva l’atteggiamento del Capo dello Stato, dei componenti del Consiglio superiore della Magistratura, dei giudici della Corte Costituzionale, del Governo, del Parlamento, del Ministro della giustizia, tutti coinvolti a vario titolo sulla vicenda della […]