All’I.I.S. “Luigi Palma” tre giorni di apprendimento sull’orientamento al lavoro

Uno sguardo privilegiato sulle sfide e le prospettive del mercato del lavoro, per delineare percorsi futuri e accrescere la consapevolezza delle opportunità disponibili. Questo l’obiettivo principale dell’esperienza formativa ideata per gli studenti del triennio dell’I.I.S. “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano che, nelle giornate del 20, 21 e 22 novembre, hanno incontrato dirigenti e funzionari del Centro […]

Dolci versi, all’I.I.S. “Luigi Palma” premiati i vincitori del concorso di poesia “Fabiana Luzzi”

Corigliano-Rossano – Premiati i vincitori del concorso di poesia “Fabiana Luzzi” 4^ edizione “Dolci Versi”, promosso dall’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Palma” e dal Centro Antiviolenza Fabiana. La cerimonia si è svolta mercoledì 24 maggio presso l’Auditorium dell’Istituto, dove il ricordo di Fabiana è sempre vivo nell’intera comunità scolastica così come traspare dai versi dei […]

“Sicuro anch’io”, all’ITC “L. Palma” un evento su sicurezza e inclusione

Sicurezza e inclusione al centro dell’evento tenutosi lo scorso 14 aprile presso l’Auditorium dell’ITC “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano, promosso dalla Rete Italiana Disabili Calabria con l’obiettivo di sensibilizzare sui temi della diversità e dell’inclusione, nonché della disabilità a seguito di incidenti stradali. Un incontro che, rivolto alle classi terze di tutti gli indirizzi dell’Istituto, ha […]

“La legge della fiducia. Alle radici del diritto”, presentato all’ITC “L. Palma” il libro del prof. Tommaso Greco

Si rispettano le regole solo perché si ha paura della sanzione o entra in gioco anche la responsabilità sociale? Vale sempre il detto “homo homini lupus” o esiste una dimensione relazionale basata sulla fiducia reciproca? Queste le principali domande attorno alle quali si è sviluppato l’articolato e interessante dibattito presso l’ITC “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano […]

“Secondo tempo. Il calciatore incastrato”, presentato all’ITC “L. Palma” il romanzo del giornalista Vittorio Scarpelli

L’ITC “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano incontra il giornalista Vittorio Scarpelli, redattore di Gazzetta del Sud e autore del romanzo “Secondo tempo. Il calciatore incastrato”, un libro che racchiude al suo interno vittorie, sconfitte, gioie, delusioni, raggiri, ma anche e soprattutto “rinascita”. Perché nella vita di tutti arriva il momento del riscatto, la possibilità di dare un […]

Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula

La Shoah, quando l’arte incontra la letteratura: colori, libri e immagini della memoria. È questo il titolo dell’iniziativa tenutasi giovedì 26 e venerdì 27 gennaio presso la Biblioteca scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano, che ha ospitato un vernissage a cura della pittrice dott.ssa Rossella D’Aula. Un modo per riflettere sull’Olocausto anche […]

Sport e studio il vero binomio vincente. Il messaggio del campione olimpionico Giovanni Tocci agli studenti dell’IIS Palma

Lo sport e lo studio camminano insieme, e solo insieme possono condurre al successo. Questo il messaggio che il campione olimpionico Giovanni Tocci ha inteso lanciare agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano nel corso dell’incontro tenutosi nell’Auditorium della scuola mercoledì 21 dicembre. Un’iniziativa organizzata dai docenti di Scienze Motorie e Discipline […]

Volontario anch’io, laboratori per studenti a Corigliano Rossano

volontario anch'io

Un viaggio alla scoperta del mondo del volontariato. È quello che il CSV (Centro Servizi per il Volontariato) della provincia di Cosenza propone agli istituti d’istruzione superiore di Corigliano e Rossano, martedì 13 novembre, con l’iniziativa Volontario anch’io. Si tratta di un percorso di orientamento al volontariato che il Centro servizi promuove nelle scuole e […]

Ecoross, in azienda formazione per gli studenti dell’Itc “L. Palma”

ecoross

Ecoross si conferma sempre di più punto di riferimento per quel che riguarda l’educazione ambientale e la formazione nel settore. Prosegue la sinergia con gli istituti scolastici del territorio ai quali è rivolta l’attività di informazione e sensibilizzazione al fine di coinvolgere le giovani generazioni e “guidarle” nelle azioni di salvaguardia e tutela dell’ambiente che […]