Che Gemma di libro! Alla parola ci si educa, l’ultimo libro dell’esperto di lingua italiana Giuseppe Antonelli

AMPLIARE L’ORIZZONTE È GLAMOUR Chi segue “Splendida cornice”, programma di Geppi Cucciari, avrà imparato a memoria che l’esperto Giuseppe Antonelli, cinquantaquattrenne aretino, insegna Storia della lingua italiana all’Università di Pavia. Per i cultori di materie umanistiche è, con Motolese e Tomasin, l’erede dei compianti Tullio De Mauro e Luca Serianni. Oggi segnalo la sua ultima […]

Notte dei Ricercatori italiani nel mondo, oggi a Paludi con il ricordo di Serianni

Dopo la consegna del Premio Spartenze 2022 a Salvatore Settis, il Festival delle Spartenze prosegue il percorso itinerante della sua settima edizione con le sue tappe previste nel Comune di Paludi, dove quest’anno, per celebrare la magia delle stelle, sulle orme di Dante, si è dato vita a una rassegna culturale di undici tappe. “Castiglione di Paludi: e uscimmo […]

Sibaritide, il linguista Serianni al Festival delle Spartenze

Tra Paludi, Cropalati e Corigliano-Rossano si è tenuta l’anteprima della sesta edizione del Festival delle Spartenze, una manifestazione sulla emigrazione che si impegna a mantenere il forte legame tra “partiti” e “rimasti”, condividendone le storie, i progetti e i luoghi. E i luoghi del Festival non potevano essere che quelli delle aree interne, dei paesi sempre più deserti, sempre […]

Torna il Festival delle Spartenze, ospite d’onore il Prof. Luca Serianni

Torna il Festival delle Spartenze, quest’anno alla sua sesta edizione. Il tema sarà il “ritornare” e avrà come titolo “Ri-torni e Ri-partenze”. Dal 29 ottobre al 1° novembre, quattro giornate ricche di eventi inaugureranno la stagione 2021, che vedrà un ulteriore svoglimento nei mesi di novembre e dicembre. In questa prima parte “Aspettando (con Dante) il Piccolo […]