Cirò ricorda in piazza il calabrese al quale dobbiamo l’attuale calendario |VIDEO

Popolarizzare i Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Calabria Straordinaria, rendendoli reali, fruibili e vivibili dalle comunità, dai territori, con i bambini e le scuole. È, questa, la sfida non solo socio-culturale ma anche di sviluppo economico confermata dal Comune di Cirò che, in omaggio a Luigi Lilio, il matematico cirotano che nel XVI secolo consegnò […]
A 443 anni dalla riforma del calendario Lilio porta a casa un primo risultato regionale: Merano Wine Festival a Cirò dal 7 al 9 Giugno

(Fonte: Comune di CIRÒ (KR)– Uno dei primi risultati regionali che ottiene Lilio a 443 anni dalla Riforma del Calendario avvenuta nel 1582, è la scelta del territorio cirotano per l’ubicazione dell’evento Merano Wine Festival Calabria – Essenza del Sud che, promosso dalla Regione Calabria con l’importante manifestazione internazionale enogastronomica che dal 1992 ha luogo […]
La primavera calabrese inizierà con la giornata regionale del calendario in omaggio all’italiano di Cirò che riformulò lo scorrere del tempo

FONTE: COMUNE DI CIRÒ (KR) – Se a partire dal 1582, lo scorrere del Tempo è scandito e governato oggi in quasi tutto il mondo da uno stesso Calendario ufficiale, il calendario solare introdotto da Papa Gregorio XIII come correzione del precedente Calendario Giuliano, lo si deve ad un medico, astronomo e matematico italiano, di […]