Riforma province, Magna Grecia:«Inutile senza un rilancio sistematico degli ambiti vasti»

Nell’ardore dell’esuberante dinamismo che, talvolta, ha caratterizzato i Governi dalla Seconda Repubblica, nel 2014, il già Ministro Delrio, firmò una legge (DL 56/14) con la quale fu decretato il ripiegamento a Enti di secondo livello di tutte le Istituzioni provinciali italiane. Tale legge, nata con intento transitorio, avrebbe dovuto riformare e snellire l’apparato intermedio del […]

Editoriale. Nuova Provincia: Magna Graecia è la soluzione, il resto è fumo   

La discussione sulla nuova provincia sembra più orientata e gettare fumo negli occhi che a dare concreta attuazione all’idea. L’attuale amministrazione in carica di Corigliano Rossano è partita con la proposta di Corigliano Rossano capoluogo in un contesto più ampio che prevede il Pollino ma, come la storia insegna, né Castrovillari né Cassano sono disponibili […]

Editoriale. Prigionieri del centralismo: province sotto i 350mila abitanti? Un non senso!

Quando si discute dell’istituzione di una nuova provincia, è comune sentire l’argomento secondo cui “prima i servizi, poi la provincia”. Ma questo ragionamento non solo è fuorviante, ma rischia anche di oscurare la vera posta in gioco: la provincia non è un fine, bensì uno strumento. La sua creazione rappresenta un’opportunità per ridisegnare gli equilibri […]

Editoriale. “Nuova Provincia: opportunità o caos? Quando l’approssimazione supera la politica

 La questione della nuova provincia in terra jonica è emblematica del caos e dell’approssimazione che spesso dominano la scena politica e amministrativa comprensoriale. Due proposte, al momento, si contendono la scena: quella della Magna Graecia, che prevede un doppio capoluogo distribuito tra Crotone e Corigliano Rossano, basata su criteri di omogeneità territoriale e conforme alla […]

Editoriale. La Provincia della Magna Graecia: un progetto di unione, non di divisione

La proposta di costituire una nuova provincia della Magna Graecia, con Crotone e Corigliano-Rossano come capoluoghi, sta suscitando un dibattito acceso e, per molti versi, incomprensibile. C’è chi la vive come una minaccia all’unità dei territori, come se fosse l’inizio di una frammentazione voluta da entità “separatiste” pronte a staccarsi da Cosenza, Catanzaro o Castrovillari. […]

Provincia Corigliano Rossano: Il Nuovo Progetto divide e accende i riflettori VIDEO

Il Consiglio comunale di Corigliano Rossano ha recentemente deciso di istituire una commissione per esplorare la costituzione di una nuova provincia, comprendente l’area di Corigliano Rossano. La decisione ha suscitato l’interesse del Comitato Magna Grecia-Gruppo Ionia, che ha prontamente inviato una nota ai vertici dell’amministrazione comunale per conoscere i dettagli della proposta. Mimmo Mazza, coordinatore […]