Il progetto calabrese dei Marcatori Identitari piace al governo albanese

(Fonte: Comune di Vaccarizzo Albanese) – CATANZARO, mercoledì 6 novembre 2024 – Piace al Ministro del Turismo e dell’Ambiente del Governo albanese Mirela Kumbaro, che ne ha condiviso chiavi di lettura, visione e declinazioni, il modello di analisi e di progettazione turistica fondato sui Marcatori Identitari Distintivi (MID), avviato dalla Regione Calabria per una riscrittura […]
Marcatori Identitari modello replicabile in Ue, Progetto regionale sarà presentato a Bruxelles
BRUXELLES, Il progetto sperimentale di analisi della competitività turistica ed economica dei territori basato sulla definizione, sulla mappatura e sulla narrazione esperienziale dei Marcatori Identitari Distintivi (MID), messo in campo dalla Regione Calabria rappresenta un modello innovativo rispetto ai metodi di promozione regionali e nazionali. Per queste ragioni, può essere replicabile su scala nazionale ed […]
Valore cine-turistico dei marcatori identitari. Grande (Film Commission) a Corigliano-Rossano
CORIGLIANO-ROSSANO– Dal Codex Purpureus Rossanensis, il più antico manoscritto onciale greco (del V – VII secolo) sulla vita di Cristo, l’unico ad essere musealizzato ed al cui interno sono presenti la più antica rappresentazione de L’Ultima Cena, più attendibile di quella ben più famosa di Leonardo da Vinci, il più antico notturno della storia dell’arte […]
Dall’Australia alla Calabria Straordinaria: a San Marco Argentano, turisti esperenziali. Domani zoom sui MID
SAN MARCO ARGENTANO. Lei, figlia di italo-discendenti in Australia partiti dalla Calabria intorno agli anni ’60; lui, chef francese, originario della Provenza. Coppia nella vita e nel lavoro, sono i titolari dell’esperienza imprenditoriale Le Très Bon che oltre ad essere ristorante, cooking school con corsi di cucina calabrese e salotto letterario, vetrina per autori di […]
Marcatori, Montesanto: Stumpo forse non sa di cosa parla, progetto regionale MID non è mai partito
CATANZARO – Se Sergio Stumpo è da considerarsi uno tra i maggiori esperti di pianificazione dei sistemi turistici italiani o è stato indotto in errore o si è distratto da solo oppure non sa minimamente di cosa parla nell’ultima intervista rilasciata. Se da una parte, infatti, egli riconosce il fallimento attuale ed in atto di […]
Tropea tra cultura e identità: venerdì 14 luglio presentazione secondo volume de “I Racconti Tropeani”
TROPEA. Continua ad impreziosirsi di contenuti letterari e identitari la proposta culturale permanente di Tropea. – Storie di un tempo lontanissimo, luoghi che sono diventati simbolo di vittorie e sconfitte, racconti che custodiscono tutta l’identità di un territorio che non smette mai di stupirci. La cultura, le tradizioni e i personaggi che sono stati protagonisti […]
Mi’ndujo assieme al Mercato delle Eccellenze di Calabria per qualità e identità. Eventi a Rende e a Roma

COSENZA. Insieme per promuovere le produzione autentiche, la filiera corta e le migliori esperienze manageriali di ritorno alla terra. C’è intesa tra MI’NDUJO, la rete del cibo calabrese veloce, territoriale e di qualità ed il MEC, il Mercato delle Eccellenze di Calabria, piattaforma per l’internazionalizzazione dell’esperienza enogastronomica calabrese che a Cosenza raccoglie al suo interno […]
Co-Ro. Calabria straordinaria perché ha cose uniche al mondo: presentata proposta mappatura regionale

CORIGLIANO ROSSANO. Avviarsi a sostituire, alla presunzione facilmente smontabile di essere la regione più bella del mondo, con i tramonti, il mare, le spiagge ed in generale i paesaggi più incantevoli sulla faccia del pianeta, la narrazione più difficilmente contestabile di essere, semmai, la terra in cui, solo per citare alcuni esempi, è stato scritto […]
Trebisacce, Biondo Tardivo in festa. Il sindaco Aurelio: Subito dopo convocazione tavolo tecnico

TREBISACCE. Se, nel 2021, il 13% circa delle prenotazioni effettuate sul portale Tripadvisor con destinazione Italia ha riguardato proposte a tema enogastronomico, superate soltanto dai tour culturali (27%) e se, come viene ormai unanimemente riconosciuto, turismo ed agroalimentare insieme possono generare valore economico e nuove opportunità per i turismi locali, nella costruzione condivisa della capacità […]
Amarelli promuove contest “@tratti del sapore”: una nuova narrazione identitaria della Calabria

CORIGLIANO ROSSANO. Oltre la bellezza dei paesaggi ed il valore innegabile dell’enogastronomia, contenuti e strumenti sui quali sono tutte le 20 regioni italiane a rendere ineguagliabile l’intero Bel Paese nel mondo, la Calabria ha l’ulteriore opportunità di ereditare un patrimonio identitario e distintivo che non ha eguali su scala internazionale in termini di narrazione esperienziale […]