Corigliano Rossano. Covid: monta la polemica sulla riapertura delle scuole |VIDEO
CORIGLIANO ROSSANO – Posizioni diverse a Corigliano Rossano sull’opportunità o meno di riaprire le scuole in un momento difficile in cui la curva dei contagi cresce. Avviato uno screening sul personale scolastico.
L’INTERVENTO. Vaccini e tamponi agli amici degli amici
Vaccini e tamponi agli amici degli amici. L’intervento del Direttore della testata giornalistica I&C Matteo Lauria
Recovery Fund, lo Jonio resta al palo. Magna Graecia: Territorio muto all’ennesimo smacco

Pubblicata la bozza del piano previsto dalla Next Generation U.E. . Arco Jonico Magnograeco fuori dagli investimenti previsti. Alla fine la storia si ripete. Nel tanto discusso Recovery Plan tutte le comunità joniche restano a guardare. Ormai è un disco rotto! Si persevera nella scriteriata visuale di tutelare alcune aree a scapito di altre. La […]
Corigliano Rossano. Dati Covid acquisiti da una bacheca privata di FB e l’Asp?
Corigliano Rossano. Dati Covid acquisiti da una bacheca privata di FB e l’Asp? L’intervento del Direttore della testata giornalistica di I&C Matteo Lauria
L’INTERVENTO. Nell’era della digitalizzazione e informatizzazione i servizi rimangono da Terzo mondo
Nell’era della digitalizzazione e informatizzazione i servizi rimangono da Terzo mondo. L’intervento del Direttore della testata giornalistica I&C Matteo Lauria
L’INTERVENTO. Insensibili alle condizioni disumane degli extracomunitari

Le condizioni disumane in cui versano gli extracomunitari in alcune aree della città di Corigliano-Rossano. L’intervento del Direttore della testata giornalistica Matteo Lauria
L’INTERVENTO. Il futuro è Magna Graecia: Governi a misura di territorio
Il futuro si chiama Magna Graecia, l’intervento del direttore responsabile di Informazione & comunicazione Matteo Lauria.
L’INTERVENTO. Il coraggio delle scelte: Monito alla classe dirigente
Modifica della Costituzione, via la politica dal CSM e l’informazione in mano ai giornalisti. I punti dell’intervento del direttore della testata giornalistica I&C Matteo Lauria
Talking: Fusione: tra conservatori, incerti e possibilisti al tempo del Covid |VIDEO
Fusione: tra conservatori, incerti e possibilisti al tempo del Covid In apertura i problemi dell’emergenza Covid e dei sanitari del 118. Dieci minuti con Sinibalbo Iemboli (Resp. Regionale medici italiani del 118), da poco negativizzato dopo una dura battaglia contro il Coronavirus. Ospiti: Mario Gallina (comitato ritorno autonomia Corigliano) – Enrico Iemboli (C100A) – Giuseppe […]
Cropalati. In piazza un albero di Natale interamente all’uncinetto |VIDEO
L’ALBERO DI NATALE ALL’UNCINETTO. Nella piazza di Cropalati riscopriamo insieme la bellezza della condivisione e del lavoro comunitario per augurare un Buon Natale a tutti i calabresi nel mondo Mostra meno
Calabria: Sanità, infrastrutture e lungaggini delle opere pubbliche. Intervista con l’on. Enza Bruno Bossio| VIDEO
Calabria: Sanità, infrastrutture e lungaggini delle opere pubbliche. Intervista con L’On. Enza Bruno Bossio estratto della punta n. 288 di Talking
Editoriale. Le verità scomode di Feltri, mettiamo da parte l’ipocrisia
“Credo che in molti casi i meridionali siano inferiori”. Questa è l’espressione letterale usata da Feltri e che ha scatenato un pandemonio. Ferito il nostro orgoglio calabrese? Si, lo è. E tra chi si sente ferito c’è anche chi scrive, se non altro per senso di appartenenza. Dovremmo domandarci piuttosto il perché un uomo di […]
Talking. Infodemia al tempo del Coronavirus |VIDEO
Talking. Infodemia al tempo del Coronavirus. Pandemia: fase 2. Quanto la Calabria può reggere al lockdown? E la Sibaritide, area con il minor gettito di fondi statali? Le imprese, gli investimenti, il turismo, la filiera dell’agroalimentare, gli stabilimenti balneari. Ospiti della trasmissione in collegamento skype: DOMENICO CAMPANA – GIORNALISTA – GIA’ CAPOREDATTORE ANSA
Editoriale. Polo Covid, opposizione impoltronata esce dal letargo
CORIGLIANO ROSSANO – I limiti delle forze di opposizione presenti in Consiglio comunale si toccano con mano. D’un tratto, le stesse, si sono risvegliate dopo una lunga, grave e ingiustificata latitanza sulla vicenda del Polo Covid. Gli unici loro interventi erano riscontrabili sulla vicenda dei bonus, di altro non vi era traccia. Da qualche giorno, […]
Editoriale. Poli Covid: pessimo teatrino, peggio della prima Repubblica
Il Polo Covid a Rossano si sta trasformando in una barzelletta, peraltro, poco divertente se si considera la gravità e la complessità della tematica. In queste ore si legge sulla stampa dell’ipotesi di apertura del Polo Covid a Rossano con taglio del nastro fissato nelle prossime ore. Nottetempo è stata piazzata cartellonistica varia con tanto […]
Talking. Polo Covid della discordia a Corigliano Rossano |VIDEO
Talking. Polo Covid della discordia a Corigliano Rossano. Tiene banco la realizzazione di un Polo Covid nella struttura ospedaliera “Nicola Giannettasio” di Rossano: orientamenti contrastanti caratterizzano la sua istituzione. Le ordinanze della Presidente Santelli sembra andare nella direzione opposta dalle decisioni assunte dal commissario dell’ASP di Cosenza. Cosa si cela dietro? Quali sono le ragioni? […]
Editoriale. Economia ferma, bisogna ripartire rimuovendo i rischi
Corigliano Rossano – Dobbiamo pensare immediatamente alla ripresa delle attività. Questo territorio, in particolare, non può permettersi di stare fermo. Un tempo era un’area, la nostra, che in larga parte poteva puntare sul terziario, sull’indotto. Ora l’economia trae fondamento solo ed esclusivamente dal privato. Il pubblico ha mollato da tempo, soppresso: ferrovie, tribunale, ex Asl, […]
Editoriale. Diciamo no a tutto, e oggi siamo in ginocchio…
Abbiamo detto di no a tutto e oggi il sistema Italia è povero di autonomia. Dipendiamo da altri Paesi con i quali ci prendiamo finanche il lusso di andarci allo scontro. Petrolio, energia, gas… siamo subalterni. Dice bene il governatore della Campania Vincenzo De Luca quando afferma che se la crisi dovesse perdurare, la nostra […]
Editoriale. Corigliano Rossano, Covid: i silenzi della politica e della minoranza
Corigliano Rossano – Che debba essere, questo, un momento unitario per fronteggiare il virus è un qualcosa che abbiamo auspicato sin dalle prime battute, se non altro perché il caso lo richiede. Siamo stati, come testata giornalistica, convinti assertori, ancor prima del Covid, che sulle grandi questioni inerenti i temi della fusione Corigliano Rossano vi […]
Editoriale. Si attacca Pallaria e non il sistema, solita ipocrisia all’italiana
Si attacca Pallaria e non il sistema, solita ipocrisia tutta in salsa italiana. Pessimo moralismo peloso che trae linfa dalla modalità contemporanea del linguaggio politico: parlare alla pancia della gente. La mia non vuole essere una difesa all’uscente capo della protezione civile (che non conosco), il quale, ha pagato lo scotto della semplicità di linguaggio […]