Corigliano Rossano. Yes I Start Up e Mid, modelli di sviluppo: sostegno unanime a evento Pro loco Calabria

CORIGLIANO ROSSANO. Cosa hanno in comune il nuovo modello di progettazione turistica della Regione Calabria basato sulla identificazione dei Marcatori Identitari Distintivi (MID) ed il modello di successo nazionale ed europeo Yes I Start Up Calabria con la sua ultimissima variante destinata esclusivamente al sostegno dell’auto-impiego delle donne? Sicuramente il metodo e gli obiettivi: la […]
MID, Pitagora sulle scatolette Amarelli: ecco come cambiare la narrazione della Calabria

CORIGLIANO ROSSANO. L’iniziativa @trattidalsapore ed il risultato finale, che è di comunicazione strategica, di marketing territoriale, di design identitario e di responsabilità sociale, frutto della bella sinergia tra due importanti imprese culturali di questa terra, rappresentano non soltanto un punto di non ritorno rispetto all’esigenza di riscrittura della narrazione della Calabria, ma anche un modello […]
Yes I Start Up Donne, domenica 19 a Rossano con tutte le Pro Loco della Provincia: focus economia dei MID

CORIGLIANO ROSSANO. Ritorno manageriale delle nuove generazioni alla loro terra per condividere idee e produrre reddito. Progettazione e governo glocale dei nuovi turismi per costruire qualità della vita. Promozione della cultura, del metodo e delle prospettive dell’auto-impiego e dello spirito di impresa. Ripensamento dei contenuti e delle dinamiche dello sviluppo eco-sostenibile dei territori. – Per […]
Mandatoriccio, sindaco rilancia da Bruxelles l’appello di Nesci: «Il progetto MID parte se i territori sono protagonisti»
MANDATORICCIO. Quello dei Marcatori Identitari Distintivi (MID) è un progetto importante che può contribuire allo sviluppo turistico ed economico della regione; a patto però che i territori diventino protagonisti al loro interno di questa consapevolezza rispetto ad un patrimonio che deve diventare prodotto turistico e fonte di reddito per il futuro. Mandatoriccio si sente pronta […]
Corigliano Rossano. Identitaria e distintiva, la Calabria di Amarelli: su Isoradio l’esperienza del tempio della radice
CORIGLIANO ROSSANO. Il posizionamento nazionale ed internazionale dell’esperienza familiare ed imprenditoriale Amarelli continua a rafforzare la reputazione esperienziale di Corigliano-Rossano e con essa della Calabria intera, come destinazione turistico-culturale perché alcova di Marcatori Identitari Distintivi (MID). Nella sequela interminabile di attenzioni e di narrazioni mediatiche che zoomando su storia e innovazione della lavorazione della liquirizia […]
Cariati, marketing territoriale: video Cantina supera 100mila visualizzazioni. Tanta richiesta, servirebbero altre 10 cantine
CARIATI. Funziona e come se funziona il marketing territoriale della Cantina nel cuore della Cittadella Fortificata Bizantina, tra i marcatori identitari della Calabria e che continua ad emozionare oltre mare e tramonti, spiagge e cliché patinati. Sui social impazza, infatti, con oltre 100 mila visualizzazioni raggiunte per altro in pochissimi giorni, un bel video di […]
Lamezia Terme, lingue e dialetti leva per il turismo delle radici. Teatro, Calabria International elogia Compagnia Vacantusi
LAMEZIA TERME. Se il dialetto possiede una forza espressiva e descrittiva genuina che scaturisce dal suo verismo; e se il teatro rappresenta un ottimo veicolo per tramandare il gergo del popolo e creare ponti di ricongiunzioni con i figli di seconda, terza e quarta generazione; e se, infine, come è noto, la Calabria è forse […]
Dall’Australia alla Calabria Straordinaria: a San Marco Argentano, turisti esperenziali. Domani zoom sui MID
SAN MARCO ARGENTANO. Lei, figlia di italo-discendenti in Australia partiti dalla Calabria intorno agli anni ’60; lui, chef francese, originario della Provenza. Coppia nella vita e nel lavoro, sono i titolari dell’esperienza imprenditoriale Le Très Bon che oltre ad essere ristorante, cooking school con corsi di cucina calabrese e salotto letterario, vetrina per autori di […]
Cariati. Questa sera, 9 settembre, cavatedd ‘i patat in cittadella: contro l’oicofobia, tutti ‘a ra Cantina
CARIATI. Uno degli effetti più evidenti della pervasiva oicofobia calabrese, variante più aggressiva di quella nazionale ed europea, è sicuramente quella che leggiamo e subiamo ogni volta che ci sediamo in un ristorante o che andiamo in un supermercato: è l’insostenibile sproporzione tra le proposte agroalimentari ed enogastronomiche della nostra terra ed invece quelle di […]
Cariati. ‘A Cantina e Mi ‘Ndujo: gambero viola galeotto. A breve evento insieme in cittadella?
CARIATI. Cosa hanno in comune ‘A Cantina e Mi ‘Ndujo? L’aggancio viscerale e ragionato alla propria terra, la passione e la visione del futuro eco-sostenibile dei territori, il sorriso e la provocazione divertente e orgogliosa della propria identità. È stato un bollente scambio di opinioni e di calici di vino quello esploso tra le due […]
Cariati, ‘A Cantina: complimenti da visitatori di tutt’Italia. In programma evento per il gambero viola
CARIATI. Un motivo in più per raggiungere e vivere l’esperienza della cittadella fortificata bizantina, dove riscoprire e condividere lo spirito, i sapori e le atmosfere autentiche di questo luogo e di tutto ciò che le appartiene. È esattamente quello che trasmette e rappresenta ‘A Cantina per il distintivo centro storico medioevale di Cariati: continua ad […]
Mi’Ndujo acchiappa anche Jane Ruocco: food blogger romana è estasiata dal paninazzo Bisignano
ROMA, martedì 5 settembre 2023 – Altro che cheeseburger, viva il paninazzo sanizzo di Mi’Ndujo. Il Bisignano e con esso la Calabria autentica che emoziona, colpisce ancora. A rimanere sedotta dai sapori e dal gusto identitario e distintivo, quasi ancestrale da quel mix magico di hamburger con carni calabresi di qualità, Caciocavallo silano DOP, pancetta […]
Co-Ro. San Nilo, silenzio a pochi giorni dalla festività. Olivo: «Dovrebbe essere l’evento della Città»
CORIGLIANO-ROSSANO ( Mancano appena venti giorni alle festività di San Nilo, co-patrono della città ed incluso tra i Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Regione Calabria. Nessuno, però, ad oggi conosce l’eventuale programmazione delle manifestazioni civili. Ormai è un classico della dottrina Stasi che non solo ha snaturato tutti gli eventi popolari e della tradizione, cancellando […]
La rivista Vanity Fair premia ancora Mi’ndujo: inserito tra le top ten delle trattorie in Calabria
COSENZA. LE MIGLIORI TRATTORIE IN CALABRIA: DAL FAST-FOOD PICCANTE AL FISH BAR STELLATO. C’è anche (e di nuovo) MI’NDUJO, nella speciale classifica stilata da Vanity Fair che è andata alla ricerca dei covi del gusto in lungo ed in largo per la regione, che dove, tra gli altri Marcatori Identitari Distintivi (Mid) è stato scritto […]
Cariati, senza deejay ma con cicoria, paranza e vini calabresi: ecco come ci si emoziona nella cittadella
CARIATI. La cicoria raccolta a mano nelle campagne. I salumi indigeni, le confetture di clementine, di cipolla rossa di Tropea e peperoncino conzato qui; i formaggilocalissimi, gli amari, le birre artigianali e la selezione delle cantine calabresi meno trendy. E poi la fritturina di paranza, quella vera, fuori menù, con solo pescato del giorno (se […]
Siderno (RC), Blue Economy: coinvolte 100 nuove imprese con progetto regionale MID I Start Up
SIDERNO. Blue Economy, i percorsi avviati nell’ambito del progetto regionale MID I Start Up che coinvolgerà 100 nuove imprese ed altrettante esperienze imprenditoriali già esistenti che vogliono sviluppare l’attività nella filiera turistica, rappresentano la dimostrazione più eloquente che è possibile fare impresa ed allo stesso tempo prendersi cura e tutelare l’ambiente e la risorsa mare. […]
Festival delle Alici. L’Agrichef Barbieri presenta il timballo fuscaldese, ricetta identitaria a km0
ALTOMONTE. Ecco che fine hanno fatto i pomodori di Belmonte, tra le materie prime raccolte in questi giorni negli orti affacciati sulla Città d’arte di Altomonte. Sono stati utilizzati per impreziosire la ricetta identitaria, rigorosamente a km0 e ad etichetta corta, pensata dall’Agrichef Enzo Barbieri per il Festival delle Alici di Fuscaldo: una profumatissima e […]
Mid, Pina Amarelli: Fondamentali per internazionalizzare
CATANZARO – Basta sentir parlare, soprattutto gli amministratori pubblici, di volani (come se si dovesse sempre aspettare la manna dal cielo), di vocazioni (lasciamole ai santi) e di eccellenze (se poi le troviamo solo negli show cooking e latitano sistematicamente nella ristorazione e nelle strutture ricettive, come del resto nelle mense scolastiche e nella grande […]
Calabria. I Mid non sono quanto già visto, ma il futuro |VIDEO
I Mid non sono quanto già visto, ma il futuro Nella proposta ufficiale di Mappatura dei Marcatori Identitari Distintivi (MID) depositata a fine maggio scorso alla Fondazione Calabria Film Commission c’è il futuro, non il passato. Ecco perché non sono sostenibili contestazioni e perplessità il più delle volte fondate sulla fotografia di quanto è stato […]
Mid, Montesanto: Dalla Calabria un metodo nuovo per il brand Italia |VIDEO
Mid, Montesanto: Dalla Calabria un metodo nuovo per il brand Italia Con i Marcatori Identitari Distintivi (MID) la Calabria mette a disposizione un metodo innovativo nella narrazione turistico-esperenziale delle destinazioni, replicabile in tutte le altre regioni per lo stesso riposizionamento del brand Italia nel mondo. Così come sono stati mappati i 100 marcatori identitari […]