Corigliano. Minori stranieri, il report di Mondiversi “Storie tra storie” |VIDEO
Minori stranieri non accompagnati. Ognuno con la sua storia, con i suoi sogni e le sue ambizioni. Tutti accomunati da uno stesso destino: lasciare la propria famiglia e il proprio Paese in cerca di fortuna altrove. A Corigliano dal 2015 ne sono giunti e transitati più di 800. E la città si è dovuta preparare […]
Migranti, 230 minori da sistemare dopo gli ultimi sbarchi
Il delegato della Regione per l’immigrazione, Giovanni Manoccio, e il fondatore del Movimento Diritti Civili e delegato della Regione per la tutela e promozione dei diritti umani, Franco Corbelli, denunciano il drammatico caso dei 230 minori, non accompagnati, sbarcati giovedì scorso a Corigliano, metà dei quali, al momento, senza alloggio e senza assistenza adeguata. «Si […]
Sbarco Corigliano, 40 i minori
Sbarco Corigliano, è la Nave Rio Segura, battente la bandiera spagnola, a scaricare nel porto 560 migranti. E’ il dodicesimo sbarco da quando hanno avuto inizio gli arrivi. Si è riscontrato che la patologia della scabbia è molto diffusa. Per il momento non sono segnalate altre malattie o infezioni, eccezion fatta per una pneumopatia. Più di […]
10° sbarco a Corigliano, a bordo anche 3 salme
E’ previsto per domani 8 ottobre il decimo sbarco al Porto di Corigliano, dove attraccherà la nave Phoenix. A bordo 415 migranti di cui 61 minori, molti non accompagnati, e purtroppo 3 salme. A darne notizia è l’assessore alle politiche per i migranti Marisa CHIURCO ribadendo, come in tutte le occasioni dal gennaio del 2015, […]
Corigliano, l’Associazione Mondiversi sull’accoglienza dei minori non accompagnati
Una delle associazioni più attive sul territorio coriglianese, la Mondiversi onlus, ha diffuso quest’oggi una nota stampa sull’azione dalla stessa portata avanti per accogliere i migranti sbarcati copiosamente sulle coste joniche. “Abbiamo condotto, sin dai primi sbarchi avvenuti al porto di Corigliano, un’accoglienza dei migranti diffusa nel territorio e contraria al concentramento degli stessi in grandi […]
Corigliano: la CGIL e il problema dei minori non accompagnati.
E’ necessario che i minori non accompagnati attualmente ospitati in strutture di fortuna vengano destinati verso strutture idonee e che si vada verso una integrazione ed una assistenza di qualità. E’ quanto sostiene in un comunicato stampa, Giuseppe De Lorenzo, responsabile della locale Camera del lavoro della Cgil riguardo la problematiche, sempre più attuale e […]
Corigliano: ultimo sbarco gestito al meglio. Ma occorrono altre soluzioni
Facce tirate, volti preoccupati ma comunque la macchina dell’accoglienza perfetta e sempre in condizioni di gestire l’ennesima emergenza. Stiamo parlando del quarto sbarco di migranti avvenuto ieri mattina, intorno alle 8.30, nei pressi della panchina tre del porto di Corigliano. A bordo della nave Vos Chablis, che fa parte di un’organizzazione umanitaria internazionale, sono sbarcati […]
Corigliano, beni confiscati da destinare ai minori
I minori non accompagnati in un edificio confiscato alla mafia. L’amministrazione comunale a firma Geraci tenta di trovare soluzioni al dramma dell’accoglienza. Si tratterebbe comunque di una soluzione provvisoria per quei tanti attualmente allocati al palazzetto dello sport di Brillia. «L’obiettivo era e rimane quello di proseguire con l’iter dell’avviso esplorativo, già avviato, del servizio […]
Minori non accompagnati, aumenta l’impegno dei comuni
Aumenta l’impegno dei comuni per aiutare i minori sbarcati in Italia senza mamma e papà. Un esempio concreto sotto questo profilo ci viene da quello che sta interessando l’amministrazione Geraci che oggi in città deve gestire, con tutte le difficoltà che ben conosciamo, 113 minori non accompagnati sbarcati parte il 29 giugno e parte il […]
Solidarietà Sempre: “Sui migranti la regione insensibile”
Il gruppo “Solidarietà Sempre” è nato in occasione dello sbarco del 29 giugno scorso dalla volontà di un gruppo di cittadini che hanno deciso d’affiancare e supportare le istituzioni e le associazioni che gestiscono l’accoglienza dei minori non accompagnati che arrivano nella nostra città. Un gruppo di donne e uomini, dalle diverse visioni ed […]