Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Incendi, oltre 2000 ettari di bosco distrutti. Vergogna!

incendi

Proseguono gli incendi nella zona di monte Paleparto, nel territorio di Longobucco. E’ inutile che Comune e Calabria Verde continuino a dire che si sta facendo il possibile. Se è vero questo, allora due sono le questioni: o siamo in carenza di personale o siamo in presenza di una forte e conclamata incapacità a saper […]

Incendi Paleparto: perché non si invia l’Esercito?

incendi

Una vera e propria catastrofe, quella che si sta consumando nelle montagne della Sila e della Sila Greca in particolare. Paleparto, con tutte le zone adiacenti, ormai quasi non esiste più. E stiamo parlando di una delle aree boschive più belle della montagna di Longobucco, a rodosso di quella di Rossano, Paludi e Acri. Una […]

Incendio a Paleparto, lavoro incessante per domare il rogo

incendi

Il lavoro incessante degli uomini di Calabria Verde impegnati sul fronte incendio di monte Paleparto pare stia dando, finalmente, i suoi frutti. Un lavoro incessante. Soprattutto da quando le operazioni di coordimanento sono passate nelle mani del DOS (Direttore delle operazioni di spegnimento) Luigi Vigna. Che tiene a ringraziare, innanzitutto, gli operai di Calabria Verde […]

Paleparto brucia tra indifferenza e totale disorganizzazione

paleparto

Lo ripetiamo: noi, da queste colonne, lo avevamo detto. “Fate prevenzione”, “pulite il sottobosco”. E invece si è continuato a pensare a tutt’altro. Come se la montagna fosse un qualcosa che non fa parte di questo territorio. Peccato, davvero peccato. Perché da dodici giorni sono andati in fumo quasi 1500 ettari di una delle più […]

Incendi, gli ambientalisti: una gestione fallimentare

Longobucco

Le associazioni ambientaliste Inachis, Club Trekking Rossano, WWF, Giacche Verdi, che operano nel territorio per la sua valorizzazione e tutela, esprimono “disappunto e grande amarezza nei confronti del Comune di Longobucco e della Regione Calabria per la gestione fallimentare dell’incendio verificatosi, e dopo undici giorni ancora in atto, nella località montana di Paleparto. Una grande […]