È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice della Chiesa cattolica: «La pace sia con tutti voi»

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice della Chiesa cattolica: il conclave lo ha eletto 267° Papa della storia. Verrà chiamato Papa Leone XIV, primo statunitense e primo agostiniano a guidare la Chiesa. La scelta del nome richiama quella di Leone XIII, pontefice noto per la Rerum Novarum e considerato il padre della Dottrina sociale […]
Habemus Papam: fumata bianca dopo quattro votazioni

Città del Vaticano – Habemus Papam. La fumata bianca, attesa e liberatoria, è apparsa alle 18:08 di oggi, sollevandosi dal tetto della Cappella Sistina e annunciando al mondo intero l’elezione del nuovo Papa. Dopo quattro votazioni, la Chiesa ha un nuovo pontefice: è il 267° successore di Pietro, scelto dai cardinali riuniti in Conclave da […]
Cassano, proposta accolta all’unanimità: una strada sarà intitolata a Papa Francesco nel luogo dell’abbraccio con la piccola Roberta

CASSANO ALL’IONIO – Un momento che ha toccato il cuore della città, un gesto che ancora oggi commuove. È stato durante l’ultima seduta del Consiglio comunale che il consigliere del Partito Democratico Gianluca Falbo ha proposto, con un ordine del giorno emozionante, di intitolare una strada a Papa Francesco in ricordo della storica visita del […]
EDITORIALE. Oggi il Mondo perde una guida vera

Oggi non salutiamo soltanto un Papa, ma un uomo che ha cercato fino all’ultimo di indicare la strada in un tempo che ha smarrito la bussola. Il Santo Padre, spentosi in una stagione storica lacerata da guerre e disumanità, ha dedicato la sua intera esistenza a parlare di vita, a difenderla senza mezze misure, a […]
Addio a Francesco. Quando il papa salvò la Poesia, una testimonianza d’amore

Riceviamo in redazione e pubblichiamo Francesco, fare poesia senza di te sarà difficile. Ora grazie a te sboccia nelle botteghe artigiane Francesco caro, azzardo questa confidenza, perché tu ai nomi davi ascolto e li indagavi, così facesti con il mio, quando, quel 20 maggio del 2015 te lo resi noto. Me lo facesti ripetere più […]
Lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e minuto di silenzio anche a Corigliano-Rossano

La Prefettura di Cosenza, in seguito alla deliberazione del Consiglio dei Ministri che ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, ha inviato a tutti i comuni della Provincia, incluso quello di Corigliano-Rossano, le indicazioni operative da seguire in segno di cordoglio e partecipazione. Da oggi e fino a sabato […]
Papa Francesco: Forum Famiglie Calabria “testimone della Chiesa in uscita ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza chiedendo coraggio alle giovani coppie

fonte Forum Famiglie Calabria – “Il Forum delle associazioni familiari della Calabria esprime profondo cordoglio e commozione per la scomparsa del Santo Padre. In questo momento di grande dolore per la Chiesa universale, ma anche per i non credenti, ci uniamo nella preghiera e nella riconoscenza per il prezioso magistero, la testimonianza di fede e di […]
È morto Papa Francesco: fine di un pontificato durato 12 anni

Papa Francesco è morto. Il Pontefice, 88 anni, si è spento oggi – 21 aprile 2025 –. L’annuncio ufficiale è arrivato questa mattina dal Vaticano, dopo che il Camerlengo ha eseguito le procedure previste: chiamata per nome di battesimo, constatazione del decesso e sigillatura degli appartamenti papali. Con la sua morte si apre la Sede […]
Giubileo 2025: Concluso con successo l’incontro col cardinale Reina, vicario generale di Papa Francesco

Si è concluso con grande partecipazione l’incontro giubilare delle Città del Santissimo Crocifisso e della Rete Marciana, che ha visto la presenza di circa 300 pellegrini provenienti da ottanta municipalità italiane. L’evento, svoltosi il 14 e 15 marzo a Roma, ha avuto il suo culmine con l’incontro con il Cardinale Baldassarre Reina, vicario generale di […]
Il Coro di Trebisacce al Raduno mondiale delle Corali in Vaticano

TREBISACCE. “Nel canto corale, come nella Chiesa di Dio, ognuno è chiamato a fare bene la propria parte a beneficio di tutta la comunità. Solo così la musica sacra, se ben eseguita, genera armonia raggiungendo tutti, consolando chi soffre, ridonando entusiasmo a chi è scoraggiato e facendo fiorire in ciascuno valori universali come la bellezza […]