Nasce il “Cultural Heritage Hub”: rete nazionale per innovare la gestione del patrimonio culturale

Unire forze, competenze e visioni per far evolvere il modo in cui il patrimonio culturale viene gestito e vissuto. È questo il cuore del “Cultural Heritage Hub”, il nuovo ecosistema presentato ieri nella sede della Direzione Generale Musei a Roma, sotto la guida di Massimo Osanna, Direttore generale del Ministero della Cultura. L’iniziativa punta a […]
Il Parco della Salute: un’oasi verde per Corigliano Rossano | VIDEO

Un nuovo polmone verde sta per nascere nel cuore della città di Corigliano Rossano: il Parco biosalutare condiviso, un’iniziativa che unirà rigenerazione urbana e benessere sociale, dando seguito alla realizzazione del Bosco Urbano, già parzialmente completato. La nuova area verde sorgerà in via Alcide De Gasperi, nello scalo di Corigliano, e offrirà spazi per attività […]
La Magia della Magna Grecia Rivive: come Sibari conquista il futuro con la cultura | VIDEO

Si è tenuta questa mattina, presso il Museo archeologico di Sibari, l’iniziativa intitolata “Percorsi di sviluppo del territorio tra cultura e innovazione”, organizzata dalla Fondazione Magna Grecia in collaborazione con il Parco archeologico di Sibari e l’ENEA. L’evento ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti del mondo delle istituzioni, della cultura e dell’impresa, in un dibattito […]
“Vinitaly in the City”: un successo di pubblico al Parco Archeologico di Sibari

Il Parco Archeologico di Sibari ha ospitato con grande successo l’edizione 2024 di “Vinitaly in the City”, un evento che ha saputo coniugare la tradizione vitivinicola con le più moderne tendenze enogastronomiche. La manifestazione, che ha attirato circa 20.000 visitatori, si è confermata un appuntamento imperdibile per gli appassionati del vino e delle eccellenze gastronomiche, […]
Rinascita turistica della Sibaritide: un tesoro di storia e cultura da esplorare | VIDEO

La Sibaritide, terra di antiche meraviglie e ricchezze storiche, sta vivendo un momento di rinnovato interesse turistico. I visitatori stanno affluendo al Parco Archeologico e al Museo di Sibari in un numero senza precedenti, segnando un’epoca di crescita per il turismo culturale nella regione. Questa tendenza non solo promette di ravvivare l’economia locale, ma anche […]
Sibari. Parco archeologico, governo pronto al rilancio

Parco archeologico di Sibari, FORCINITI (M5S): “Da cattedrale nel deserto a risorsa del territorio. Il governo pronto al rilancio del sito” Nell’ambito della riorganizzazione del MIBACT, il Governo riconoscerà al Parco Archeologico di Sibari una gestione autonoma. ROMA, 3 DIC. 2019 – Nell’ambito della riorganizzazione del MIBACT, il Governo riconoscerà al Parco archeologico di Sibari […]
PARCO DEL POLLINO, RITROVATO TURISTA SMARRITO

Un uomo di 52 anni è stato tratto in salvo questa notte dopo essersi disperso nel tardo pomeriggio di ieri nell’Alta Valle dell’Argentino, uno dei posti più affascinati ed impervi del Parco Nazionale del Pollino. L’uomo, un turista romano in vacanza a Scalea era partito con la sua bicicletta ieri mattina da Orsomarso alla volta […]
PARCHI SILA-POLLINO: E’ ALLARME “LUPI”

Come nel parco d’Abruzzo (le foto si riferiscono ad animali uccisi nel parco d’Abruzzo) anche nei parchi del Pollino e della Sila si rinvengono segnali preoccupanti di lupi che sbranano altri animali da pascolo, determinando danni ai produttori agricoli. A rispondere a mo’ di risarcimento è l’ENTE parco a cui però pochi imprenditori ricorrono a […]
PARCHI SILA-POLLINO: E' ALLARME “LUPI”

Come nel parco d’Abruzzo (le foto si riferiscono ad animali uccisi nel parco d’Abruzzo) anche nei parchi del Pollino e della Sila si rinvengono segnali preoccupanti di lupi che sbranano altri animali da pascolo, determinando danni ai produttori agricoli. A rispondere a mo’ di risarcimento è l’ENTE parco a cui però pochi imprenditori ricorrono a […]