Cosenza, Sifus Confali su PNRR: Governo assegni risorse attraverso commissione di esperti

COSENZA. Nell’ambito del PNRR finalizzato all’ammodernamento delle infrastrutture irrigue sono stati 19 su 20 per un totale di oltre 181 milioni di euro (su 880 milioni complessivi), i progetti finanziati ai Consorzi di bonifica calabresi. Lo rendono noto Gabriele Iazzolino – Segretario Generale del SIFUS in Calabria e Maurizio Grosso – Segretario Generale del SIFUS […]

Brillia, intercettato un finanziamento da un milione di euro

CORIGLIANO-ROSSANO – La buona programmazione, la strategia mirata e la capacità di selezionare il tipo di investimento su cui puntare in tema di progetti stanziati nel PNRR, continua a portare buoni frutti al comune di Corigliano-Rossano, che ha intercettato un bando da un milione di euro, per il complesso sportivo del Brillia. Il bando rientra […]

Tech4you, lo Jonio non perdi la grande occasione di innovazione tecnologica

Distretti agroalimentari di qualità e siti industriali dismessi da rilanciare con principi di coesione e sussidiarietà Recentemente ha iniziato a muovere i primi passi l’ecosistema dell’innovazione nato dalla sinergia tra le regioni Calabria e Basilicata. Tech4you il nome con cui questo è stato battezzato, grazie alla collaborazione dei due Atenei regionali. L’ecosistema è stato finanziato […]

PNRR. Gli agronomi si candidano ad essere riferimento dei comuni nella progettualità verso la “transizione ecologica”

Gli agronomi si candidano ad essere riferimento dei comuni nella progettualità verso la “transizione ecologica” . Ne ha parlato il presidente dell’ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Cosenza Michele Santaniello, nell’ambito di un recente incontro. “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è una opportunità che non può non essere colta […]

Corigliano-Rossano Domani: Edifici scolastici: una rondine non fa primavera!

Esprimiamo soddisfazione per la riconsegna agli scolari ed ai loro insegnanti dei locali della Scuola primaria di Cantinella, interessata da un lungo periodo di chiusura a causa di interventi di manutenzione da parte del Comune. Un plesso opportunamente ristrutturato e riconsegnato sabato scorso al suo antico decoro, sebbene in tempi piuttosto dilatati per il suo […]

Corigliano Rossano, fondi Pnrr: il comune nomina un manager

Un contratto a tempo per un manager capace di gestire i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza e la convocazione del consiglio comunale per discutere su una serie di punti fruttto di polemiche, sono i principali elementi di novità dell’agenda politica delle ultime ore. Alla luce delle notevoli difficoltà che incontrano i comuni […]

Corigliano-Rossano. PNRR, incontro ad hoc per programmare i prossimi passaggi

CORIGLIANO-ROSSANO – La conferenza dei dirigenti comunali, i membri della giunta hanno tenuto un incontro di programmazione delle attività – presieduta dal segretario generale Paolo Lo Moro – che fino al 31 dicembre 2023, determineranno i processi di intercettazione dei finanziamenti a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a livello […]

L’INTERVENTO. Un treno per la Jonica e il solito cappello da mendicanti in mano

Scorro le cronache quotidiane e mi diverto nel leggere di tutto e di più. Si passa dal convegno sullo scibile umano, alla presentazione della mostra di pittura di personaggi che non potrebbero fare nemmeno gli imbianchini, per non parlare di libri scritti col correttore automatico, altrimenti infarciti di: se dovrei, mi rascassa a faccia. Dei […]

Comitato Magna Graecia. La Calabria, lo Jonio e il PNRR. Una sfida possibile

La Calabria, nell’immaginario popolare, viene vista e avvertita, più di altre Regioni meridionali, come una palla al piede per l’Italia e per l’Europa. In realtà, anche per la collocazione geografica nel bacino del Mediterraneo, essa rappresenta un ponte, un sistema intermodale e logistico irrinunciabile tra l’Europa e i mercati del Medio Oriente e del sud […]