Lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e minuto di silenzio anche a Corigliano-Rossano

La Prefettura di Cosenza, in seguito alla deliberazione del Consiglio dei Ministri che ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, ha inviato a tutti i comuni della Provincia, incluso quello di Corigliano-Rossano, le indicazioni operative da seguire in segno di cordoglio e partecipazione. Da oggi e fino a sabato […]
Statale 106, i Sindaci del terzo megalotto in protesta pacifica dinanzi la Prefettura di Cosenza
I sindaci del Terzo Megalotto (Cassano, Villapiana, Francavilla, Cerchiara, Albidona, Amendolara e Roseto) stanno attuando da stamattina un presidio di protesta bianca pacifica in Prefettura a Cosenza. Chiedono un incontro alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Oggetto della richiesta è quello di avere notizie sullo stato di realizzazione delle opere di compensazione ambientale del Terzo […]
Ospedale unico della Sibaritide, incontro in Prefettura della Cabina di regia

CORIGLIANO-ROSSANO – Questa mattina nella sede della Prefettura di Cosenza, presente il sindaco Flavio Stasi, si è tenuta una riunione della “Cabina di Regia” relativa al Protocollo d’intesa vigente tra la Prefettura- U.T.G. di Cosenza, la Regione Calabria, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza , l’Ispettorato del Lavoro, le OO.SS. Fillea CGIL, Filca CISL, FeneaL UIL […]
Dipendenti Siarc. Incontro in Comune, sarà nuovamente interessata la Prefettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Questa mattina – lunedì 7 marzo 2022 – il vicesindaco Maria Salimbeni, l’assessore al Personale, Mauro Mitidieri, alcuni rappresentati della Polizia di Stato, tra cui il vicecommissario Laurenzano hanno incontrato, nella sala giunta di Piazza Santi Anargiri, una rappresentanza dei dipendenti della ditta Siarc, in protesta a causa dei mancati pagamenti, e Andrea […]
Sicurezza e microcriminalità in aumento a Corigliano Rossano. Domani il tavolo tecnico con il Prefetto

Corigliano-Rossano – Sicurezza e microcriminalità in aumento, su sollecitazione del Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, è stata convocata una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia per la giornata di domani, 14 gennaio 2021, alla presenza del Prefetto di Cosenza Cinzia Guercio. Un incontro importante che dovrebbe portare ad una pianificazione ancora più corposa […]
Nuovo ospedale Sibaritide, la consegna dei lavori | VIDEO
Consegnati i lavori per il Nuovo Ospedale della Sibaritide. Si tratta del progetto esecutivo stralcio delle opere propedeutiche alla realizzazione della struttura sanitaria che sorgerà in contrada Insiti, al confine tra i territori di Corigliano e Rossano. Si apre quindi la fase attuativa di un’opera che il territorio attende da oltre dieci anni e che […]
Finanze, Siinardi rilancia l’allarme: casse “vuote” a Corigliano

“Il problema è sempre quello, Geraci sembrerebbe spendere più di quanto incassi”. A sostenerlo e l’ex assessore al bilancio, Enzo Siinardi, che in una nota stampa torna ad occuparsi delle difficoltà finanziarie del comune. “Che il comune di Corigliano, guidato da Giuseppe Geraci, sia oramai “al verde” – scrive l’ex assessore – non è di […]
Commissione d’accesso agli atti, proroga di due mesi a Corigliano

Proroga fino ad agosto per la triade commissariale nominata dal Prefetto di Cosenza per l’accesso agli atti al Comune di Corigliano. È stato lo stesso prefetto Gianfranco Tomao a firmare il provvedimento con cui ha fissato per il prossimo 7 agosto il termine entro il quale completare tutte le operazioni. Il sindaco Giuseppe Geraci ha […]
Commissione d’accesso antimafia, tutto tace

Questo clima di attesa misto ad incertezza certamente non è l’ideale per poter attuare quell’azione amministrativa di cui la città sente tanto bisogno. Ci riferiamo alla Commissione di accesso agli atti che nominata lo scorso 7 marzo dal prefetto Tomao avrebbe, il condizionale è d’obbligo proprio in virtù di quell’incertezza cui si faceva cenno prima, […]
Agitazione vigili urbani Corigliano, il 6 l’incontro tra le parti

Sono state convocate lunedì prossimo 6 giugno alle 10.30 le parti, nel caso specifico l’amministrazione comunale e il rappresentante sindacale Uil-Fpl, per cercare di trovare un accordo per interrompere lo stato di agitazione proclamato nei giorni scorsi dal personale della polizia municipale. A darne notizia è il componente della segreteria provinciale della Uil-Fpl, Silvano Scarpino.E’ […]