Lo Stato e la Pubblica Amministrazione: un freno o un alleato per gli investimenti privati?

La pubblica amministrazione dovrebbe essere il motore che stimola, accoglie e accompagna gli investimenti privati, eppure troppo spesso accade il contrario. Gli imprenditori, invece di trovare un terreno fertile per le loro iniziative, si imbattono in una giungla di ostacoli burocratici che rischia di soffocare ogni slancio imprenditoriale. Norme, enti, interpretazioni: la paralisi del sistema […]

Editoriale: Necessità di un trainer motivazionale nella Pubblica Amministrazione

Oggi vorrei affrontare un tema utile al miglioramento dei servizi pubblici: l’introduzione della figura del consulente per lo sviluppo delle risorse umane, con un ruolo di “trainer motivazionale”, nelle pubbliche amministrazioni. Spesso ci imbattiamo in situazioni in cui il personale pubblico appare svogliato, poco appassionato del proprio lavoro, lamentoso e scarsamente cordiale nelle relazioni con […]

Editoriale. Chi sbaglia paga, così cambia la pubblica amministrazione

Edilizia selvaggia. La responsabilità di uno Stato che ha creato un sistema in cui nessuno paga, si ripiega sul fenomeno dello scarica barile. E intanto la povera gente muore, inghiottita da detriti e fango. Il numero delle vittime cresce, i fattori climatici subiscono delle modificazioni determinate dalla mano dell’uomo. Nessuno ne esce indenne: dall’ignoranza dei […]

Dora Mauro: maggiore controllo sul territorio

elisoccorso

Polizia Municipale, rivedere il modello organizzativo verso una nuova e diversa impostazione. Con l’obiettivo di rendere più efficace il controllo diffuso del territorio, la lotta all’abusivismo edilizio, la regolamentazione della sosta selvaggia; ed ancora, il controllo e la repressione sull’abbandono dei rifiuti per favorire l’incremento della raccolta differenziata. Dotare, infine, il corpo della Polizia Municipale […]

CALABRIA ALL’ULTIMO POSTO PER LA QUALITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Por 2014-2020

In Calabria la qualità della Pubblica Amministrazione è e rimane ai minimi. Lo rileva uno studio pubblicato sulla “Rivista Economica del Mezzogiorno”, trimestrale della Svimez edito da Il Mulino. Lo studio analizza le performance di Regioni e Province italiane negli anni 2004-2012 sulla base dell’Iqi (Institutional Quality Index). Secondo l’indagine, effettuata nell’arco di 12 anni, […]